Ritirati gli emendamenti sull´Istituto superiore e sull´ateneo poichè i consiglieri algheresi proponenti, Mario Bruno e Carlo Sechi, hanno ricevuto ampie rassicurazioni da parte dei due assessori di riferimento sull'impegno della Regione a erogare i finanziamenti
CAGLIARI - Nel consiglio regionale in corso da inizio settimana, all'ordine del giorno ci sono i vari punti per l'approvazione della legge Finanziaria. Tra questi due particolarmente cari per il territorio algherese: i finanziamenti per la Scuola Alberghiera e per la Facoltà di Architettura.
Gli emendamenti sulle due
questioni sono stati ritirati dai due consiglieri algheresi proponenti, Carlo Sechi di Comunisti-Sinistra Sarda-Rossomori e Mario Bruno del Pd, poichè hanno avuto rassicurazioni da parte degli assessori di riferimento sull'impegno dell'esecutivo. Dunque, sulla facoltà l'assessore all'Istruzione Sergio Milia ha dato ampie assicurazioni sul finanziamento di Architettura riconoscendogli l'eccellenza e destinandogli il 10% del Fondo Unico (di cui ancora non si conosce la disponibilità) per il triennio 2011-12-13. Riguardo all'anno appena concluso sarà il Senato Accademico dell'ateneo turritano a provvedere alla copertura delle spese.
Ritirato per lo stesso motivo anche l'emendamento riguardante l'Alberghiero, per l'impegno dichiarato dal delegato all'edilizia Giorgio La Spisa che ha condiviso la procedura, ossia la realizzazione del nuovo Istituto professionale alberghiero, con annesso convitto, e la vendita con vincolo di destinazione d'uso alberghiero dell'ex Hotel Esit.
Nella foto: l'Istituto Alberghiero di Alghero