Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAgricoltura › Ortofrutticolo, audizione a Cagliari
Red 26 gennaio 2011
Ortofrutticolo, audizione a Cagliari
Sentiti i rappresentanti delle associazioni dell’ortofrutta. Un settore che ha necessità di strumenti adeguati per il suo rilancio
Ortofrutticolo, audizione a Cagliari

CAGLIARI - E’ l’accesso al credito una delle maggiori criticità del comparto ortofrutticolo. Un settore che ha necessità di strumenti adeguati per il suo rilancio. Lo hanno sostenuto i rappresentanti delle associazioni dell’ortofrutta, facenti parte del Copos, il collettivo delle Organizzazioni produttori Ortofrutticole della Sardegna, stamattina (mercoledì) durante l’audizione in commissione agricoltura.

Il collettivo ha chiesto all’organismo consiliare, presieduto da Mariano Contu (Pdl), di poter partecipare alle fasi di rimodulazione dei bandi delle misure del Piano per lo sviluppo rurale, sia dell’asse 1 che dell’Asse 2 riguardanti il comparto ortofrutticolo. I rappresentanti del Copos hanno anche individuato, tra le cause della crisi del comparto, lo scarso potere contrattuale e il mancato rispetto delle regole.

Il collettivo, che raggruppa 853 aziende, ha un fatturato complessivo di 44 milioni e 900.000 euro e il prodotto commercializzato è pari a 680.000 quintali. Tra le criticità evidenziate anche la modesta aggregazione della produzione e della concentrazione dell’offerta del comparto ortofrutticolo e la revoca dello sgravio fiscale dei contributi Inps sui lavoratori dipendenti nelle aree svantaggiate e montane.

Per quanto riguarda l’accesso al credito i rappresentanti delle associazioni dell’ortofrutta hanno sottolineato l’esigenza di aprire un tavolo di lavoro con la Regione, la Sfirs e i Consorzi fidi anche per abbreviare i tempi di concessione e per abbattere gli oneri finanziari attraverso il concorso al pagamento degli interessi sui prestiti a breve termine contratti dalle aziende agricole attive per far fronte alle spese di conduzione.

Il collettivo ha anche chiesto la costituzione di un comitato tecnico per incentivare la sperimentazione e la ricerca nel settore e finalizzarla alle reali esigenze dei produttori e di un comitato per favorire l’internazionalizzazione e la continuità territoriale delle merci per facilitare il trasferimento delle merci deperibili.
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)