Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaConcerti › Alghero: "Spazio Brahms" a Santa Maria
Red 24 febbraio 2011
Alghero: "Spazio Brahms" a Santa Maria
La Stagione Concertistica dell’Istituto Artistico Musicale “Giuseppe Verdi” prosegue venerdì 25 febbraio con la prima assoluta del Concerto per organo e coro
Alghero:

ALGHERO - La Stagione Concertistica dell’Istituto Artistico Musicale “Giuseppe Verdi” prosegue venerdì 25 febbraio con la prima assoluta del Concerto per organo e coro dello "Spazio Brahms" che si terrà nella Cattedrale di Alghero, alle ore 20,30. Lo Spazio Brahms dell’Archivio dell’Angelo, centro di documentazione musicale e di iniziative concertistiche, che sintetizza quarant’anni di esperienza artistico-culturale degli Amici della Musica dell’Università Cattolica di Milano, è uno spazio di idee musicali che attingono soprattutto all’ultima produzione del grande compositore di Amburgo e al repertorio di quei musicisti del passato e contemporanei le cui sonorità si inseriscono nella dimensione del suono brahmsiano, armonia per l’uomo di ogni tempo, arte perfetta per questi tempi privi di armonia.

Nel Concerto, la cui direzione artistica è affidata a Angelo Rosso, direttore del Coro dell’Università Cattolica di Milano e a Stefano Garau, Direttore Artistico dell’Istituto Verdi, si eseguiranno musiche di Johannes Brahms, Pietro Allori e Stefano Garau; all’organo, il grande artista di fama internazionale Alessio Corti, organista titolare della Chiesa di Santa Maria Segreta in Milano e della Chiesa Cristiana Protestante. Interprete versatile di un vasto repertorio, ha registrato, fra le altre, l’Opera Omnia per organo di J.S. Bach in 17 Cd.

Già titolare della Cattedra d’Organo e Composizione organistica presso i Conservatori di Udine e Verona, dal 2001 è Professore d’Organo e Improvvisazione, al Conservatorio Superiore (Musikhochschule) di Ginevra, dove tiene corsi di alto perfezionamento organistico. Collabora con la Cattolica di Milano. La Schola Cantorum “Pietro Allori” diretta da Alessio Manca, il Coro dell’Università Cattolica di Milano, diretto da Angelo Rosso e il Coro Giovanile dell’Istituto Musicale Verdi, diretto da Lucia Priami eseguiranno le parti cantate. Il Concerto toccherà altre città italiane ed europee, trattandosi di un progetto di ampio respiro che vede coinvolte, nelle diverse sedi, altre istituzioni musicali. Senza dubbio un appuntamento con artisti di alto spessore che si ripeterà con un altro concerto e programma, venerdì 8 aprile 2011, ore 20.30 nel Teatro Civico di Alghero.

Foto d'archivio
12:00
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
12:36
Il suo non è solo un concerto, non è semplicemente un reading, ma è un concept show musicale, con la regia di Franco Godi, durante il quale l’artista si racconta, legge appunti, condivide pensieri limpidi e intimi. Appuntamento venerdì 29 agosto a Lo Quarter
20:24
Si terranno nel duomo di Santa Maria tutti alle 21. Si inizia mercoledì 27 agosto con Corrado Cavalli, per proseguire venerdì 29 con i giovani talenti sardi don Lorenzo Vacca, Giovanni Faedda e Gianluca Porru. Domenica 31 agosto recital di Olimpio Medori
18:09
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
16:15
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
25/8/2025
Un appuntamento musicale e spirituale: venerdì 12 settembre alle ore 20:30 in Largo Lo Quarter, il gruppo internazionale Gen Rosso si esibirà in un concerto gratuito aperto a tutta la cittadinanza
25/8/2025
“I Colori della Musica” del batterista di fama mondiale Tullio de Piscopo dipingono il piazzale de Lo Quarter, nel nuovo appuntamento dell´ottava edizione di JazzAlguer
25/8/2025
Questa volta, il Festival Melos, ha accolto le musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla, per un lungo viaggio storico
25/8/2025
Il Festival jazz diretto da Enzo Favata prosegue oggi a Ploaghe con il sestetto di Nico Gori per proseguire domani 26 a Bulzi, a Tergu il 27, di nuovo a Ploaghe il 28, a Chiaramonti il 29, ad Alghero il 30 e 31 agosto con una coda a Valledoria il 5 settembre
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)