Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaFinanziamenti › Turismo: 6milioni per 35 micro-comuni
Red 26 febbraio 2011
Turismo: 6milioni per 35 micro-comuni
Trentacinque comuni sardi con meno di tremila abitanti, e a rischio spopolamento, saranno finanziati con circa 6 milioni e mezzo attraverso il bando Qualificazione della rete commerciale
Turismo: 6milioni per 35 micro-comuni

CAGLIARI - Piccoli, belli e di sicuro richiamo turistico. Trentacinque comuni sardi con meno di tremila abitanti, e a rischio spopolamento, saranno finanziati con circa 6 milioni e mezzo attraverso il bando Qualificazione della rete commerciale. Nei primi giorni della prossima settimana sarà pubblicata la graduatoria su sito istituzionale e Bollettino ufficiale della Regione. «Il finanziamento che mettiamo in campo - afferma l’assessore del Turismo, Artigianato e Commercio, Luigi Crisponi - è una cifra importante, e non esiteremo a investire di più appena possibile. La Regione, infatti, concentra decisamente la sua attenzione sui piccoli comuni, specie su quelli a rischio spopolamento, nell’ottica di realizzazione di un ritrovato decoro urbano, di un abbellimento dei centri storici e del miglioramento delle attività commerciali all’interno di essi. L’assessorato intende entrare nel cuore dei piccoli paesi, rivitalizzare i centri storici, riqualificarli e renderli luoghi di accoglienza attraenti. E, inoltre, metterli a sistema, fare di essi una vera e propria rete di centri di richiamo turistico».

Il bando Qualificazione della rete commerciale è indirizzato ai comuni per la realizzazione di interventi di valorizzazione, rivitalizzazione e riqualificazione dei centri storici e dei centri urbani nei quali siano presenti attività commerciali ed è finalizzato a garantire l’offerta commerciale in particolari contesti urbani ed in aree rurali e montane scarsamente popolate. È stato pubblicato in attuazione della legge 266 del ‘97 che ha istituito un fondo nazionale per il cofinanziamento di interventi regionali in favore del commercio e del turismo. Nel marzo 2010 la Giunta regionale ha rimodulato il programma assegnando alla qualificazione della rete commerciale € 6.475.410,77, di cui € 5.443.542,11 di fondi statali e € 1.031.868,66 di fondi regionali.

Ulteriori risorse per lo scorrimento della graduatoria, inoltre, potranno essere recuperate da residui fondi Cipe. Il bando si caratterizza anche per la sua rapidità. L’assessorato ha terminato la fase istruttoria in tempi brevissimi: «Da ottobre a febbraio - ha aggiunto Crisponi - grazie alla mole di lavoro svolta dagli uffici, siamo alla pubblicazione della graduatoria. Il bando in sé e lo snellimento delle procedure amministrative hanno riscosso molti consensi da parte dei sindaci dei paesi partecipanti all’avviso di gara». Complessivamente sono pervenute 290 domande, 273 risultate ammissibili. I 35 Comuni finanziati hanno tutti una popolazione al di sotto dei 3000 abitanti, tranne Sardara e Ozieri. Tra i progetti presentati, per esempio, quelli di centri di forte richiamo turistico come Aritzo e Belvì. Tra i più accattivanti quelli di Bidonì (148 abitanti) e Osidda (258 abitanti), che hanno proposto un piano di ricostruzione e conservazione della pavimentazione stradale sfruttando materiali tipici della località, come basalto e trachite.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)