Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Corvini e Saitto: primo successo JazzOp
S.A. 28 marzo 2011
Corvini e Saitto: primo successo JazzOp
Le musiche di Mario Corvini e i testi di Alfredo Saitto, recitati in modo efficace da Massimo Russino, hanno creato il primo riscontro positivo della rassegna. Prossimo appuntamento il 17 aprile
Corvini e Saitto: primo successo JazzOp

SASSARI - Un concerto inconsueto ispirato agli artisti della beat generation ha inaugurato al teatro civico la rassegna “JazzOp”, organizzata dall’Associazione Blue Note Orchestra. Il progetto musicale dal titolo “Beat Bop”, é opera teatral-musicale imperniata sull’associazione di idee tra la filosofia di vita dei poeti e scrittori della beat generation e la musica jazz.

Le musiche di Mario Corvini e i testi di Alfredo Saitto, recitati in modo efficace e mai sopra le righe da Massimo Russino, hanno creato una dimensione piacevolmente straniante. In questo spettacolo fuori dagli schemi che si è aperto col sassofono “fuori campo” di Massimo Carboni, l'orchestra Jazz della Sardegna (OJS) ha confermato versatilità e coesione, affrontando un progetto coraggioso e stimolante, nel quale Corvini e Saitto hanno dimostrato di essere pienamente convincenti.

Prossimo appuntamento con “Jazzop” il 17 Aprile con il progetto “Melisma” di Bruno Tommaso che ripercorrerà con gioia i momenti salienti della carriera dello straordinario musicista, caro amico dell’OJS compositore, arrangiatore e direttore, a partire dai primi arrangiamenti scritti quando era studente, per arrivare ai suoi lavori più recenti.

Il programma di questa produzione raccoglie una serie di brani composti o arrangiati nell’arco di circa quarant’anni, ai quali Tommaso ha appositamente lavorato per adeguarli all’organico strumentale dell’Orchestra Jazz della Sardegna, arrangiandoli col risultato di ottenere nella maggior parte dei casi materiale totalmente rinnovato. “Melisma” sarà diretto dallo stesso autore, e vedrà l’organico dell’ OJS arricchito dalla presenza del violino di Davide Soddu e del violoncello di Fabio De Leonardis.

Nella foto: un momento del concerto
12:00
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
12:36
Il suo non è solo un concerto, non è semplicemente un reading, ma è un concept show musicale, con la regia di Franco Godi, durante il quale l’artista si racconta, legge appunti, condivide pensieri limpidi e intimi. Appuntamento venerdì 29 agosto a Lo Quarter
20:24
Si terranno nel duomo di Santa Maria tutti alle 21. Si inizia mercoledì 27 agosto con Corrado Cavalli, per proseguire venerdì 29 con i giovani talenti sardi don Lorenzo Vacca, Giovanni Faedda e Gianluca Porru. Domenica 31 agosto recital di Olimpio Medori
18:09
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
16:15
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
25/8/2025
Un appuntamento musicale e spirituale: venerdì 12 settembre alle ore 20:30 in Largo Lo Quarter, il gruppo internazionale Gen Rosso si esibirà in un concerto gratuito aperto a tutta la cittadinanza
25/8/2025
“I Colori della Musica” del batterista di fama mondiale Tullio de Piscopo dipingono il piazzale de Lo Quarter, nel nuovo appuntamento dell´ottava edizione di JazzAlguer
25/8/2025
Questa volta, il Festival Melos, ha accolto le musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla, per un lungo viaggio storico
25/8/2025
Il Festival jazz diretto da Enzo Favata prosegue oggi a Ploaghe con il sestetto di Nico Gori per proseguire domani 26 a Bulzi, a Tergu il 27, di nuovo a Ploaghe il 28, a Chiaramonti il 29, ad Alghero il 30 e 31 agosto con una coda a Valledoria il 5 settembre
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)