Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › April Jazz con Riccardo Lay quartet
Red 7 aprile 2011
April Jazz con Riccardo Lay quartet
Secondo atto al Poco Loco di Alghero con Riccardo Lay (contrabbasso), Gavino Murgia (sax), Claudio Corvini (tromba), Pietro Iodice (batteria). Venerdì 8 aprile dalle 22.30
April Jazz con Riccardo Lay quartet

ALGHERO - Dopo la data d'esordio del 1° di Aprile che ha visto l'esibizione del Nicola Muresu quartet e la partecipazione di un foltissimo pubblico di appasionati, prosegue il percorso musicale del Festival del Poco Loco di Alghero, tra jazz classico, Fusion, elettronica e sonorità etniche. E sono proprio le contaminazioni etniche che contraddistinguono il percorso musicale del contrabbassista Riccardo Lay, un caposcuola del contrabbasso moderno con una visione musicale completa del suo strumento e un occhio speciale per la tradizione, che sarà protagonista del concerto di venerdi 8 Aprile 2011 sul palco del club algherese.

La formazione proporrà in anteprima nazionale la presentazione del nuovo lavoro discografico "To Pina", nel quale le composizioni si alternano tra passato e presente definendosi nella loro caratteristica coerente di linguaggio e dimensione sonora. Al fianco del contrabbassista algherese d’adozione, si esibirà il sassofonista sardo Gavino Murgia, il trombettista romano Claudio Corvini e il batterista napoletano Pietro Iodice.

Riccardo Lay, contrabbassista di Sassari, inizia il proprio percorso musicale insieme ad Antonello Salis e a Mario Paliano con il Trio Cadmo proponendo una musica molto legata alle proprie radici isolane. Stabilitosi a Roma circa 25 anni fa, inizia a vivere le sue prime esperienze jazzistiche con musicisti come Massimo Urbani, Enrico Rava, incontrando poi Lester Bowie e tanti altri. Matura il proprio linguaggio in un confronto di naturale diversità senza mai trascurare la sua origine. Il desiderio di poter cantare e suonare la propria musica crescerà ispirandolo alla composizione che negli anni sarà sempre più prolifica.

Gavino Murgia ha suonato con molti gruppi nei più importanti festivals italiani e stranieri. Ha suonato con musicisti quali Mal Waldron, Rabih Abou Khalil, Paolo Fresu, Don Moye, Gianluigi Trovesi, Michel Godard, Pietro Tonolo, Djivan Gasparian, Sainkho Namchylak, Al Di Meola e altri. Al presente la sua ricerca concerne le sonorità della musica sarda e in particolare l'uso della voce con un sassofono e altri strumenti tipici dell'isola, in un contesto musicale moderno.

Claudio Corvini. Nato a Buenos Aires, studia con il padre Alberto Corvini, prima tromba e solista di jazz per 30 anni in Rai. Di adozione romana collabora come prima tromba e solista con molti gruppi della capitale (Roberto Gatto, Giovanni Tommaso, Danilo Rea, Dino Piana, Franco Piana, Gianni Basso, Oscar Valdambrini ) ed americani ( George Garzone, Steve Turre, Nataline Cole, Donald Harrison). Con il fratello Mario e i fratelli Pino e Pietro Iodice fonda la Corvini Iodice Roma Jazz Ensemble e incide alcuni dischi, uno dei quali registrato dal vivo con il grande sassofonista Jousef Lateef al Metastasio di Prato. Dal 2004 è docente a Siena jazz, e nel Conservatorio di Foggia.

Pietro Iodice. Nato a Napoli, si trasferisce a Roma nell’88 diventando subito un batterista di spicco del panorama jazz italiano. Forma nel '93, con Mario Corvini, il Roma Jazz Ensemble, Big Band che esegue sia brani della tradizione jazz che originali a firma di Corvini e di suo fratello, il pianista Pino Iodice. La sua attività concertistica lo ha visto impegnato nei club e nei festival jazz di tutto il mondo. Ha collaborato con artisti italiani e stranieri come Massimo Urbani, Art Farmer, Jimmy Woody, Benny Golson, Rick Margitza, John Patitucci, Jerry Bergonzi, Steve Turre, Phil Woods, Cedar Walton, Paul Mc Candless, Ronnie Cuber, Martial Solal, Kenny Wheeler, Bob Mintzer e molti altri. Autore di un minus one per batteria dal titolo Suonare la batteria nella Big Band.
20:24
Si terranno nel duomo di Santa Maria tutti alle 21. Si inizia mercoledì 27 agosto con Corrado Cavalli, per proseguire venerdì 29 con i giovani talenti sardi don Lorenzo Vacca, Giovanni Faedda e Gianluca Porru. Domenica 31 agosto recital di Olimpio Medori
18:09
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
16:15
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
25/8/2025
Un appuntamento musicale e spirituale: venerdì 12 settembre alle ore 20:30 in Largo Lo Quarter, il gruppo internazionale Gen Rosso si esibirà in un concerto gratuito aperto a tutta la cittadinanza
25/8/2025
“I Colori della Musica” del batterista di fama mondiale Tullio de Piscopo dipingono il piazzale de Lo Quarter, nel nuovo appuntamento dell´ottava edizione di JazzAlguer
25/8/2025
Questa volta, il Festival Melos, ha accolto le musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla, per un lungo viaggio storico
25/8/2025
Il Festival jazz diretto da Enzo Favata prosegue oggi a Ploaghe con il sestetto di Nico Gori per proseguire domani 26 a Bulzi, a Tergu il 27, di nuovo a Ploaghe il 28, a Chiaramonti il 29, ad Alghero il 30 e 31 agosto con una coda a Valledoria il 5 settembre
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)