Red
8 aprile 2011
Musica: "Spazio Brahms" al Civico
Oggi saranno eseguite la Sonata op. 99 in fa maggiore per violoncello e pianoforte e la Sonata op. 120 in fa minore di Johannes Brahms. L’ingresso è libero

ALGHERO - L’Istituto Artistico Musicale “Giuseppe Verdi” ospita il secondo concerto dello Spazio Brahms, Venerdì 8 aprile 2011, alle ore 20.30, presso il Teatro Civico di Alghero. Fabio Mureddu, al violoncello; Caterina Denti, al pianoforte; Marcello Melis, al clarinetto; Andrea Certa, al pianoforte. Saranno eseguite la Sonata op. 99 in fa maggiore per violoncello e pianoforte e la Sonata op. 120 in fa minore di Johannes Brahms. L’ingresso è libero.
Lo Spazio Brahms è un’iniziativa dell’Archivio dell’Angelo degli Amici della Musica dell’Università Cattolica di Milano con cui l’Istituto ha avviato una collaborazione che ha già portato in città due concerti di altissimo livello. La ricerca di sonorità vibranti non si limita in Brahms al conseguimento dell’effetto esteriore: al contrario sostanzia e fonda un’estetica musicale che, se ai contemporanei del compositore di Amburgo poté sembrare conservatrice e tradizionalista, nel tempo ha dimostrato di essere di straordinaria modernità e attualità.
Una concezione della musica che racchiude la sapienza del passato, la spontaneità della tradizione popolare, la ricerca espressiva personale non ripiegata sul sé,bensì rivolta all’uomo, all’individuo. Nella Sonata per violoncello e pianoforte op.99, che fa parte delle composizioni nate nel lago di Thun, in Svizzera, il linguaggio strumentale raggiunge un livello di raffinatezza, una densità melodica e armonica tali da richiamare la scrittura musicale esoterica di Bach. La musica di Brahms é armonia per l’uomo di ogni tempo, arte perfetta per questi tempi privi di armonia.
|