Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteUniversità › L´Università di Sassari in Tanzania
S.A. 12 aprile 2011
L´Università di Sassari in Tanzania
Ridurre i tassi di incidenza e mortalità della tubercolosi delle comunità rurali della Tanzania: è il progetto che sta portando avanti l´Università di Sassari e cofinanziato dalla Regione Sardegna
L´Università di Sassari in Tanzania

SASSARI - Ridurre i tassi di incidenza e mortalità della tubercolosi delle comunità rurali della regione del Kilimanjaro, area di Moshi, della Tanzania. È questo l'obiettivo principale del progetto TuMaInI, promosso dal dipartimento di Neuroscienze e Scienze Materno-Infantili dell’Università di Sassari e cofinanziato dalla Regione Sardegna in collaborazione con il partner africano National Institute for Medical Research (NIMR).

TuMaIni, che in lingua swahili significa speranza, è in realtà l'acronimo di "Tuberculosis in Moshi Area: a pilot INtegrated Intervention". Si tratta di un intervento pilota integrato che è stato attivato nei centri sanitari remoti per monitorare la diffusione della tubercolosi in un'area rurale della Tanzania. L'obiettivo del progetto TuMAInI, che dovrebbe durare circa un anno, è di migliorare l’efficienza delle strutture periferiche del sistema sanitario in alcune comunità rurali coinvolte nella notifica e nella sorveglianza della tubercolosi. Il progetto mira a contribuire, in ultima analisi, alla riduzione dei tassi di incidenza e mortalità attraverso il rafforzamento della sorveglianza attiva e passiva della malattia, e costituisce un modello strategico per monitorare altre malattie ad alta frequenza o impatto sociale nella popolazione locale.

Una squadra di alto profilo clinico, sanitario e tecnologico dell'Università di Sassari è appena rientrata dalla prima missione del progetto. Il responsabile scientifico è Maura Pugliatti, mentre il capo progetto è Piero Sanna. Il team è inoltre composto da Stefania Zanetti, Piero Pirina, Luciana Contini, Paola Molicotti, Valentina Spada e dall’esperto informatico Alessandro Usai. Il primo passo compiuto è stato l'analisi dello stato attuale dei presìdi sanitari periferici del distretto di Siha (Regione del Kilimanjaro,Tanzania), l'avvio delle operazioni di riorganizzazione di queste strutture e la definizione delle modalità di comunicazione e raccolta dati attraverso software e via web.

Il progetto prevede, inoltre, l'informatizzazione e la connessione in rete dei centri di assistenza sanitaria della regione di Moshi attraverso un software web-based integrato, che utilizza una banca dati per la raccolta di dati clinici e demografici dei pazienti, gli operatori sanitari potranno registrare i casi di tubercolosi e condividere le statistiche con le altre strutture.

Il progetto TuMAInI ha superato nel 2010 la selezione nell’ambito del bando previsto dalla legge Regionale 19 dell'11 aprile 1996, permettendo di rafforzare il rapporto di collaborazione con la Tanzania, già consolidato in questi anni attraverso diverse collaborazioni su vari progetti di ricerca e formazione con molteplici riferimenti locali, sia in ambito universitario che privato. Una volta a regime, questo sistema di monitoraggio potrà essere adottato dal sistema sanitario locale tanzaniano per intervenire sulla tubercolosi e su altre patologie, in rapporto al loro grado di diffusione villaggio per villaggio, zona per zona.

Nella foto: la missione in Tanzania
11:00
Francesco Sasso e compagni sottolineano ed evidenziano come gli immobili che il Comune di Alghero ha concesso in uso all’Università degli Studi di Sassari versino in cattive condizioni e chiedono al sindaco d´intervenire immediatamente



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)