Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaUrbanistica › Housing Sociale: verso il finanziamento
S.A. 20 maggio 2011
Housing Sociale: verso il finanziamento
Approvata la delibera sulle manifestazioni di interesse per i progetti sulle case da "fascia grigia", ossia più ricche rispetto al reddito richiesto per l´edilizia residenziale pubblica
Housing Sociale: verso il finanziamento

CAGLIARI - E’ stata approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore dei Lavori pubblici, Sebastiano Sannitu, la delibera sulle manifestazioni di interesse per i progetti di “housing sociale”. L’esecutivo ha preso atto dell’elenco completo delle iniziative che rispondono ai requisiti del bando dell’assessorato e ha stabilito di procedere alla costituzione del fondo immobiliare regionale per l’housing sociale mediante uno stanziamento di 12 milioni e dando mandato all’assessorato di verificare la disponibilità di ulteriori partner finanziari e di individuare una società di gestione.

L’elenco delle iniziative comprende 27 proposte (3 delle quali prive di requisiti di valutazione e 4 con alcune criticità) presentate, per la maggior parte, da Comuni, singolarmente (18 progetti) e in forma associata (1), da comuni e privati (5), da soli privati (3) e dall’Azienda per l’edilizia abitativa (4). I progetti proposti all’assessorato prevederebbero la costruzione totale di 1820 alloggi a fronte di un investimento complessivo, comprese le risorse del fondo immobiliare e quelle pubbliche e private, pari a 284 milioni di euro. Nello specifico i programmi di housing sociale possono essere definiti iniziative di finanza etica finalizzate alla realizzazione di alloggi per l’edilizia residenziale.

Il tutto avviene attraverso uno strumento particolarmente innovativo, ossia con la costituzione di un fondo immobiliare al quale partecipano, appunto, lo Stato e la Regione e possono partecipare altri soggetti istituzionali e privati, quali Comuni, Azienda regionale per l’edilizia abitativa, cooperative edilizie, imprese di costruzione, associazioni imprenditoriali e intermediari finanziari. L’obiettivo finale dell'housing sociale è quello di realizzare case a costi accessibili (alloggi sociali) per famiglie della cosiddetta “fascia grigia”, troppo ricche per avere diritto alle assegnazioni di edilizia residenziale pubblica, troppo povere per accedere alla casa sul mercato, e abitazioni private. Il sistema di housing sociale deve essere prima di tutto un progetto sostenibile sotto il profilo economico-finanziario, i nuovi quartieri devono essere caratterizzati da un elevato livello di qualità edilizia ed ambientale oppure devono nascere come recupero urbanistico ed edilizio di aree urbane o patrimoni immobiliari dismessi.

Nella foto: (a sinistra) Sebastiano Sannitu



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)