Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaUrbanistica › Paesaggio: nuovi membri Commissione
Red 13 giugno 2012
Paesaggio: nuovi membri Commissione
I nuovi membri sono stati scelti dalla Giunta nell’ambito di terne congiuntamente designate dalle Università degli studi di Cagliari e Sassari
Paesaggio: nuovi membri Commissione

CAGLIARI - La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore regionale degli Enti locali finanze e urbanistica, Nicola Rassu, ha nominato nell’ultima seduta i nuovi membri della Commissione regionale per il paesaggio e la qualità architettonica, coordinata dal direttore regionale della Pianificazione Urbanistica, Marco Melis, ai sensi della Legge regionale 21 del 2011. L’organo che è stato rinnovato è composto dal Direttore regionale per i beni culturali e paesaggistici della Sardegna, dal Soprintendente per i beni architettonici e per il paesaggio e dal Soprintendente per i beni archeologici competenti per il territorio; dal Direttore del servizio tutela paesaggistica della Regione, a cui si uniranno gli altri componenti nominati dall’Esecutivo che saranno: la professoressa Cesarina Siddi, l’ingegner Alberto Piras, il professor Antonio Tramontin e l’architetto sassarese, Salvatore Manconi, questi ultimi due già membri della precedente Commissione.

I nuovi membri sono stati scelti dalla Giunta nell’ambito di terne congiuntamente designate dalle Università degli studi di Cagliari e Sassari, dalle associazioni portatrici di interessi diffusi individuate ai sensi delle vigenti disposizioni di legge in materia di ambiente e dalla Giunta in base alla qualificata professionalità dei candidati alla carica. Prosegue, dunque, l’azione di supporto, tecnico e scientifico, all’Amministrazione regionale della Commissione in merito alla valutazione degli interventi che si vogliono realizzare in zone di particolare valore paesaggistico e ambientale oltre che garantire che questi non rechino pregiudizio ai valori oggetto di protezione.

«La scelta dei membri della Commissione che ricopriranno un ruolo fondamentale per il buon funzionamento dell’organo stesso, è stato dettato dalla loro conoscenza del paesaggio sardo costituito da molteplici componenti, naturali e seminaturali, oltre che da luoghi ricchi di storia, cultura e tradizione - hanno aggiunto il Presidente e l’Assessore - la Regione, considerato l’elevato grado di competenza e professionalità dei componenti, mira a proseguire nella sua opera di tutela del territorio bilanciata allo sviluppo dell’urbanizzazione in Sardegna e che a tutti gli effetti punta a realizzare un processo di miglioramento dei luoghi e dei centri abitati, partendo da un’edilizia sostenibile che si inserisca al meglio nel territorio che la ospita».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)