In collaborazione con il Comune di Alghero, la Fondazione Meta, la Provincia di Sassari, la Rete di Cultura Popolare Italiana, con la partecipazione dei ragazzi di Rondine Cittadella della Pace. Le immagini su Alguer.it
ALGHERO - Una settimana di eventi in occasione dei Focs de Sant Joan, la manifestazione organizzata ad Alghero dalla Proloco Riviera del Corallo, in collaborazione con il Comune di Alghero, la Fondazione Meta, la Provincia di Sassari, la Rete di Cultura Popolare Italiana, con la partecipazione dei ragazzi di Rondine Cittadella della Pace. Per l'edizione 2012 la cantina sociale Santa Maria la Palma ha deciso di dedicare una etichetta commemorativa alla manifestazione (un bianco e un rosso).
La presentazione della manifestazione è avvenuta questa mattina (sabato), presso la sede della Fondazione Meta, alla presenza di Raniero Selva, presidente della Proloco Alghero, e Andrea Delugu, presidente Meta. Si parte lunedì 18 giugno con incontri ed esposizioni presso la Torre di San Giovanni e in Piazza Civica. Il giorno più importante sarà quello di San Giovanni appunto, il 23 giugno, quando dal pomeriggio si svolgerà la cerimonia di accensione del braciere e la sfilata di cavalli e cavalieri.
Seguiranno le cerimonie di benedizione dell'acqua e il rito dei Focs de Sant Joan (organizzato dallo Spazio T in collaborazione con numerose realtà artistiche). Numerose gli eventi collegati: dalla gara in kayak al trofeo di Golf. Presso la torres di Sulis, invece, si svolgerà la mostra al femminile organizzata dalla sezione algherese della Fidapa.