Le associazioni ecologiste Gruppo d´Intervento Giuridico e Amici della Terra annunciano una dura battaglia legale agli 840mila metri cubi di cemento a ridosso della spiaggia
ALGHERO - Maria Pia - The sea dunes, hotels & resorts, 840.000 metri cubi di cemento a ridosso della spiaggia di Maria Pia, ad Alghero. Alberghi, piscine, resort, centri benessere, centri sportivi e commerciali e quant’altro la libidine del metro cubo può far immaginare. Una cordata di imprenditori immobiliari algheresi e società d’investimento nazionali per un affare da centinaia di milioni di euro (unico particolare non di poco conto: su terreni pubblici).
E' la descrizione del progetto presentato a Milano (e mai agli algheresi) che ne fanno le associazioni ecologiste: «Un progetto in contrasto con il piano paesaggistico regionale - e con il semplice buon senso», sottolineano. «Se il progetto - presentato alla fiera specializzata Eire 2012 di Milano - iniziasse a materializzarsi, le associazioni ecologiste Gruppo d’Intervento Giuridico e Amici della Terra svolgeranno la più dura opposizione in tutte le sedi opportune». |
ALGHERO SI GIOCA MARIA PIA |
AFFARI E POLITICA