Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSportManifestazioni › Kayak Alghero nella giornata dello Sport
S.A. 6 luglio 2012
Kayak Alghero nella giornata dello Sport
Si è tenuta nel Parco Commerciale Tanit. Un evento non agonistico organizzato con l’intento di far conoscere e presentare al grande pubblico l’offerta sportiva del territorio
Kayak Alghero nella giornata dello Sport

SASSARI - Sabato 30 giugno si è celebrata all’interno del Parco Commerciale Tanit la Prima Giornata dello Sport, un evento non agonistico organizzato e promosso in collaborazione con Decathlon Sassari.

Sette tavoli da ping pong, due biliardini di calciobalilla, uno spazio dedicato alla danza, un altro al tiro con l’arco, un campetto di pallavolo, un angolo tutto per l’atletica, l’equitazione, la ginnastica, il basket e gli sport d’acqua, in particolare per il canotaggio, il surf, il windsurf e il kitesurf, passando per lo snorkeling e la subacquea: sono state queste, in particolare, le tipologie di sport presentate ai numerosi ed appassionati visitatori che ha visto raccolte in Galleria una dozzina di associazioni intente a promuovere la loro attività e le loro attrezzature.

E tra queste notevole interesse e grande curiosità, soprattutto per le capacità costruttive, ha suscitato l’associazione "Kayak Avventura" di Alghero che ha portato all’interno del Parco Commerciale di Tanit tre kayak realizzati a mano dal presidente Tore Langella, in mogano e noce, e lo scheletro di una canoa eschimese. La manifestazione si è conclusa in un clima di grande sportività e solidarietà, nel quale le società presenti hanno proposto con passione e competenza la particolarità della loro disciplina e presentato i programmi per il futuro
10/9/2025
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa
12:33
Il filo conduttore di questa edizione sarà il pane, simbolo di fede e comunità, raccontato attraverso il carasau e i pani rituali come su Pane de sas Animas e su Pane de Santa Rita. Appuntamenti da venerdì 12 a domenica 14 settembre
9:18
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce
10/9/2025
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)