Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteViabilità › Settimana della mobilità: eventi in città
S.A. 14 settembre 2012
Settimana della mobilità: eventi in città
La manifestazione si terrà in numerose città europee dal 16 al 22 settembre, tra cui Alghero, con l’obiettivo di incoraggiare i cittadini all’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all’auto
Settimana della mobilità: eventi in città

ALGHERO - Muovendosi verso la giusta direzione, questo è il tema dell’undicesima edizione della Campagna di sensibilizzazione internazionale Settimana europea della mobilità sostenibile, promossa dalla Direzione generale Ambiente della Commissione Europea sullo Sviluppo Sostenibile. La manifestazione si terrà in numerose città europee dal 16 al 22 settembre, tra cui Alghero, con l’obiettivo di incoraggiare i cittadini all’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all’auto per gli spostamenti quotidiani come utilizzare i mezzi pubblici, andare a piedi, in bicicletta o con i pattini.

«Il tema, in linea con gli obiettivi programmatici della nuova Amministrazione – spiega l’Assessore ad Agenda 21 Massimo Canu - intende evidenziare il ruolo delle Amministrazioni Locali sulla pianificazione integrata per la realizzazione di un’efficace sistema di mobilità sostenibile in ambito urbano con la partecipazione condivisa della cittadinanza e dei portatori di interesse». «L’invito per i cittadini all’adesione alla settimana europea della mobilità sostenibile – aggiunge l’Assessore - è finalizzato all’utilizzo di mezzi alternativi all’auto, in quanto fattore culturale che incide direttamente su ambiente, salute e qualità della vita e in quanto l’azione quotidiana di ognuno è parte essenziale di un insieme comune».

Il 19 settembre ci sarà l’inaugurazione di una nuova linea del Piedibus denominata "Sacro Cuore2 " in sinergia con l’Istituto Comprensivo n. 1. Il 22 settembre si terrà l’iniziativa "In città senza la mia auto". Nel corso della giornata saranno disponibili gratuitamente i mezzi del trasporto pubblico urbano della Linea Verde, azione coordinata in collaborazione con l’azienda regionale di trasporti Arst spa. La campagna di sensibilizzazione rientra tra le azioni alla cultura della mobilità sostenibile finanziate dalla Regione Autonoma della Sardegna Assessorato alla Difesa dell’Ambiente per promuovere comportamenti virtuosi verso l’ambiente e del fare quotidiano diretto dal dirigente, Gian Marco Saba, e coordinato dalla referente di Agenda 21 Locale, Nadia De Santis.
18:28
Il servizio prevede la gestione di 950 stalli di sosta a pagamento, senza custodia, con parcometri e ausiliari del traffico
9/7/2025
Il progetto di illuminazione, necessario per il miglioramento delle condizioni di sicurezza del tracciato, è stato peraltro sollecitato dai residenti della zona, che hanno espresso più volte viva preoccupazione per le condizioni di pericolo che si verificano specialmente durante il periodo estivo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)