Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Thar 450: soundscape in ateneo
S.A. 27 settembre 2012
Thar 450: soundscape in ateneo
L´appuntamento richiama una tradizione compositiva, di origine canadese, risalente alla fine degli anni Sessanta. Cornice di questo evento in programma venerdì 28 settembre alle 21 è il chiostro del Rettorato
Thar 450: soundscape in ateneo

SASSARI - L'Università di Sassari ospiterà la prima esperienza sarda di soundscape composition – Thar 450 - come omaggio del Conservatorio di Sassari ai 450 anni di storia dell'Ateneo. L'appuntamento richiama una tradizione compositiva, di origine canadese, risalente alla fine degli anni Sessanta, dove la musica elettroacustica fa da sfondo a delle sonorità specifiche di un luogo, facilmente riconoscibili, che inducono nell'ascoltatore associazioni e ricordi correlati al paesaggio.

Cornice di questo evento in programma venerdì 28 settembre alle 21 è il chiostro del Rettorato. All'inizio dell'happening il pubblico sarà accolto da un tappeto sonoro, frutto della compressione ed elaborazione di 450 suoni, proveniente da un'installazione artistica, mentre sulle pareti del porticato saranno proiettati fasci di luce a intermittenza a scandire il ritmo.

Sui quattro lati del chiostro saranno disposti degli ipad con i quali i visitatori potranno interagire. Sarà possibile toccando lo schermo lanciare delle registrazioni e decidere in quale punto possano essere ascoltate. Protagoniste assolute dell'evento sono la città di Sassari e la Sardegna. Il pubblico potrà risentire le voci gioiose della Festa dei candelieri, le esibizioni dei Tenores di Bitti, rumori ambientali, come quelli raccolti nei pressi dello stagno di Platamona, le grida dei venditori al mercato ortofrutticolo. L'appuntamento si presta a esplorare, in maniera dinamica, esempi del paesaggio sonoro sassarese e a sensibilizzare i visitatori a una percezione cosciente delle tipicità acustiche del nostro territorio.

Foto d'archivio
8:21
Mercoledì 20 agosto il Trio Larimar eseguirà il Trio n. 1 per violino, violoncello e pianoforte op. 8 di Johannes Brahms e il Trio Elegiaco n. 1 di Sergei Rachmaninov; giovedì 21 il duo Tony Chessa (flauto) e Alberto Falcione (chitarra) con musiche ibero-americane, tra cui brani di Astor Piazzolla
18/8/2025
Il 29 agosto 2025 alle ore 21.00. Sarà l’Arena Fiera di Cagliari, allestita negli spazi di viale Diaz, ad ospitare “Tra il silenzio e il tuono tour”. Lo spettacolo, prodotto da DM Produzioni, prende spunto dall’omonimo libro pubblicato lo scorso anno con Einaudi
13/8/2025
Il dodicesimo appuntamento dell’ottava edizione di JazzAlguer, la Bayou Club Events presenta la cantante statunitense che porterà sul grande palco algherese il suo “Back to My Roots”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)