Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaTurismoTurismo › Codice mondiale di Etica Turistica
Red 28 settembre 2012
Codice mondiale di Etica Turistica
La sigla sul protocollo d’intesa per l’adozione dei principi contenuti nel codice è avvenuta oggi a Roma in occasione della 33esima ‘Giornata mondiale del Turismo’, tenutasi nella sede della Presidenza del Consiglio dei ministri
Codice mondiale di Etica Turistica

CAGLIARI - La Regione Sardegna aderisce al Codice mondiale di Etica del Turismo, sottoscritto dal ministro degli Affari regionali, Turismo e Sport, Piero Gnudi, dagli assessori regionali competenti in materia (per il ruolo affidato alle Regioni dall’articolo V della Costituzione in materia di turismo) e dai rappresentanti delle maggiori associazioni di categoria. La sigla sul protocollo d’intesa per l’adozione dei principi contenuti nel codice è avvenuta oggi a Roma in occasione della 33esima ‘Giornata mondiale del Turismo’, tenutasi nella sede della Presidenza del Consiglio dei ministri.

Adesione Italia. L’Italia si aggiunge agli Stati aderenti al Codice, impegnandosi, tra le altre cose, a favorire un turismo responsabile, volto al rispetto dell’ambiente e del patrimonio artistico e culturale e alla promozione di uno sviluppo sostenibile delle risorse naturali, alla qualità dei servizi, nonché alla qualità dell’offerta e al livello di professionalità degli operatori, a favorire, inoltre, azioni di sostegno alla diffusione della cultura del turismo etico e responsabile e a condividere azioni e progetti specifici.

La giornata mondiale del turismo si celebra il 27 settembre di ogni anno dal 1970, in concomitanza con l’adozione dello statuto dell’Organizzazione mondiale del Turismo. In quest’edizione il tema proposto è Turismo e sostenibilità energetica: propulsori di sviluppo sostenibile. «Negli ultimi anni - aggiunge Crisponi - si sono moltiplicate le iniziative culturali, sociali e politiche tese a promuovere e tutelare un turismo sostenibile e dare strumenti normativi certi: il Codice etico universale del Turismo è un passo decisivo in questo senso».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)