|
Red
1 novembre 2012
Apre il World Travel Market a Londra
In mostra dal 5 all’8 novembre prossimi le proposte di vacanza nell’Isola. Organizzato ogni anno nello spazio espositivo ExCel della capitale inglese, il WTM è quanto di meglio offra il ‘business to business’ nel panorama turistico

LONDRA - La Regione Sardegna in vetrina al World Travel Market di Londra, uno dei palcoscenici più prestigiosi e produttivi dell’industria mondiale delle vacanze. Circa trenta operatori sardi (hotel e catene alberghiere, tour operator e società di servizi), accreditati dall’assessorato regionale del Turismo, metteranno in mostra dal 5 all’8 novembre prossimi le proposte di vacanza nell’Isola al WTM. «Si tratta di una tappa fondamentale nella promozione dell’offerta turistica isolana – afferma l’assessore del Turismo Luigi Crisponi - oltre alla possibilità di commercializzare i prodotti turistici, infatti, dà la possibilità ai nostri operatori e imprenditori di aggiornarsi sugli sviluppi del settore ed essere più competitivi sul mercato: nessuna fiera commerciale è all’avanguardia come quella londinese».
Organizzato ogni anno nello spazio espositivo ExCel della capitale inglese, il WTM è quanto di meglio offra il ‘business to business’ nel panorama turistico internazionale e da un’opportunità unica all’industria di settore per realizzare incontri, avviare contatti, prendere accordi. La fiera è aperta a tutte le categorie di visitatori ed espositori del settore turistico e dei trasporti. Nell’edizione 2011, negli oltre 40 mila metri quadri espositivi i visitatori sono aumentati del 5% rispetto all’anno prima, si sono contati circa 50 mila partecipanti in tutto dell’industria turistica (metà provenienti dal Regno Unito e metà da fuori); in tutto erano rappresentati 180 Paesi; 5 mila circa le compagnie che esponevano e 2500 i giornalisti accreditati. In notevole aumento (+44%) la presenza di addetti del settore viaggi on line. Numeri che si dovrebbero ripetere quest’anno. Il World Travel Market, inoltre, è occasione per migliorare la propria formazione e competenza: nel 2011 ci sono stati 110 convegni nei quali sono intervenuti 365 relatori ascoltati da oltre 8000 iscritti.
Negli ultimi 5 anni dalla Gran Bretagna sono sempre più frequenti gli ‘short break’ e cresce di tanto il numero di persone che organizza la vacanza attraverso internet (sono circa il 50%, nel 2005 erano il 42%). L’albergo è l’alloggio preferito da quasi 9 inglesi su 10, in particolare dalle 3 stelle in su. Le richieste sono orientate sia verso i prodotti più tradizionali (turismo balneare e culturale) sia su quelli più innovativi, come il turismo attivo (cicloturismo, kayak, trekking e diving), la pesca e il golf. Dopo Londra, la Regione Sardegna ha in programma due workshop, organizzati dall’assessorato del Turismo, il 13 novembre a Parigi e il 15 a Varsavia. Anche in queste due altre capitali europee si preannuncia una nutrita rappresentanza di operatori isolani.
|