Antonio Burruni
15 novembre 2012
Basket: Dinamo ko ad Orleans
La compagine sassarese ha ceduto 88-75 sul campo dei francesi. Nell’altro incontro del Girone H, la Stella Rossa Belgrado ha vinto 95-93 in casa del Cajasol Siviglia

SASSARI – Prima sconfitta europea per la Dinamo Banco di Sardegna, che nella seconda giornata del Girone H di EuroCup ha perso 88-75 sul parquet dell’Orleans Loiret, mentre, nell’altro match del girone, la Stella Rossa Belgrado sbanca 93-95 il parquet del Cajasol Siviglia e resta solitaria in testa a punteggio pieno.
I sassaresi sono partiti bene, riuscendo a chiudere il primo quarto in vantaggio di tre lunghezze (22-25), ma da li in poi, i francesi hanno preso il comando delle operazioni, dilatando progressivamente il vantaggio in proprio favore. Le due formazioni sono andate al riposto con i transalpini sul +5 (46-41). Al rientro dall’intervallo lungo, la musica non è cambiata, con Orleans in vantaggio di nove lunghezze (69-60). Nell’ultimo quarto, la progressione dei padroni è proseguita, fino al +13 finale (88-75). Per i sassaresi è stato pesantemente deficitario il tiro da 3 (7/36), con lo 0/3 di Mauro Pinton, l’1/6 di Drake Diener e, soprattutto, l’1/8 di Travis Diener ed il 2/9 di Bootsy Thornton.
Top scorer del match Caleb Green, autore di 23 punti, ben coadiuvato da Bambale Osby (15 punti), Fernando Raposo (11), Jahmar Young, Brian Green e Marc-Antoine Pellin (10 punti a testa). Tra gli ospiti, “doppia doppia” di Tony Easley (20 punti e 13 rimbalzi), seguito da Bootsy Thornton con 16, Travis Diener con 13, Drake Diener con 11 e Brian Sacchetti 10
ORLEANS LOIRET – DINAMO BANCO DI SARDEGNA SASSARI 88-75:
ORLEANS LOIRET: Gabsi ne, Young 10, Greene 10, Lebrun, Raposo 11, Eito 5, Pellin 10, Kozan ne, Green 23, Osby 15, Hill 4, Pamba-Juille. Coach Philippe Herve.
DINAMO BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Binetti 2, Laguzzi ne, Devecchi, Thornton 16, Ignerski, Travis Diener 13, Sacchetti 10, Drake Diener 11, Vanuzzo 3, Pinton, Diliegro, Easley 20. Coach Meo Sacchetti.
ARBITRI: Fernando Rocha (Portogallo), Tomas Jasevicius (Lituania) e Luis Lopes (Portogallo).
PARZIALI: 22-25, 46-41, 69-60, 88-75.
TIRI LIBERI: Orleans 15/20, Dinamo 12/17.
|