S.A.
4 luglio 2013
Microcredito, vertice a Castelsardo
I bandi recentemente pubblicati sul microcredito e sui progetti di filiera per le aree di crisi sono il tema della riunione che si terrà venerdì 5 luglio. Parteciperà l´assessore Zedda

CASTELSARDO – Il Circolo dell’Anglona ed il Gruppo misto del Consiglio regionale organizzano, un nuovo importante incontro sui progetti e le iniziative concrete per affrontare la crisi economica ed occupazionale che coinvolge la Sardegna e l’intera Europa meridionale. I bandi recentemente pubblicati sul microcredito e sui progetti di filiera per le aree di crisi sono il tema della riunione in programma venerdì 5 luglio alle ore 18 presso l’Hotel Riviera di Castelsardo. L’incontro, al quale parteciperà l’assessore regionale alla programmazione Alessandra Zedda, si rivolge in particolare a giovani che vogliano intraprendere nuove iniziative ed agli imprenditori.
Il microcredito, il cui bando scadrà il prossimo 31 dicembre, prevede finanziamenti a tasso zero, fino a 25.000 euro da restituire in 60 mesi, mentre i progetti di filiera riguardano l’area di crisi di Sassari, Alghero, Porto Torres, estesa, grazie alla costituzione dell’area vasta, anche a: Castelsardo, Sennori, Sorso e Stintino, e prevedono la possibilità di finanziare, con quote importanti a fondo perduto, idee imprenditoriali nei settori del turismo, della cultura e non solo, con particolari premialità per le proposte più innovative e per coloro che ricorrono all’uso di moneta complementare.
«In questo momento di crisi drammatica del nostro territorio – afferma Franco Cuccureddu, promotore dell’iniziativa- dobbiamo far di tutto per far si che gli imprenditori e tutti coloro che hanno spirito di iniziativa imprenditoriale possano cogliere le opportunità che la Regione Sardegna mette a disposizione con due bandi importantissimi e con una buona dotazione finanziaria, quali quelli del microcredito e dei progetti di filiera». Ad introdurre il dibattito sarà il presidente del Circolo dell’Anglona, Massimiliano Fiori, cui seguirà l’intervento di Franco Cuccureddu, presidente del gruppo misto in Consiglio regionale, Seguiranno le relazioni di: Andrea Lepori, responsabile dei progetti di filiera per il Bic Sardegna, Tonino Tilocca, presidente della Sfirs, chiuderà i lavori l’assessore alla Programmazione Alessandra Zedda.
Nella foto: Franco Cuccureddu
|