S.A.
11 novembre 2013
Sardegna abusiva: in nero sino a 4,5 miliardi
Presentata stamane l´indagine sull´abusivismo commerciale di Confcommercio Sardegna in occasione della giornata nazionale di mobilitazione

CAGLIARI - Abusivismo in aumento nell'isola. Dalle case affittate in nero ai circoli privati, dalle bancarelle con le griffe false alle sagre di paese. Ma ci sono anche panificazione e macellazione clandestina, oltre ai contrassegni assicurativi falsi.
Sono alcuni degli esempi di abusivismo commerciale che, secondo un'indagine di Confcommercio Sardegna presentata oggi in occasione della giornata nazionale di mobilitazione, strappa al mercato regolare nell'isola dai 2,7 ai 4,5 miliardi di euro.
«Le imprese sane hanno bisogno di non essere più ostacolate perché un sistema burocratizzato, sottoposto ad una pressione fiscale eccessivo rappresenta un terreno fertile per coloro i quali vanno alla ricerca di scorciatoie illegali. La Regione condivide la necessità di un'armonizzazione delle diverse fonti normative. Sulla scia del protocollo siglato con le Forze dell'Ordine e con i sindaci dell'area vasta e la Prefettura, riteniamo che si debba proseguire il cammino intrapreso su scala regionale» è stato il commento del presidente della Regione Ugo Cappellacci presente all'incontro a Cagliari.
|