Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Elisoccorso a Rizzeddu: progetto va avanti
S.A. 13 novembre 2013
Elisoccorso a Rizzeddu: progetto va avanti
Varchi pedonali, transito limitato delle auto e delimitazione dell´area destinata all´Elisuperficie. Sono alcuni degli interventi messi in atto dalla Asl di Sassari per garantire le attività degli operatori dell´elisoccorso nel complesso di Rizzeddu
Elisoccorso a Rizzeddu: progetto va avanti

SASSARI - La Direzione Aziendale della Asl di Sassari ha adottato provvedimenti e misure urgenti per garantire nell'immediato le condizioni di sicurezza e la fruibilità dell'area di Rizzeddu destinata ad elisuperficie. In particolare, a seguito della riunione operativa che si è svolta presso la sede della Direzione Generale della Asl di Sassari alla presenza del direttore amministrativo Chiara Seazzu, del direttore Sanitario Cesarino Onnis, del comandante provinciale del Vigili del Fuoco Ing. Angelo Porcu, del Capo Nucleo Elicotteristi Antonio Boi e del responsabile del 118 Sassari Piero Delogu, l'Azienda Sanitaria Locale ha deciso di limitare il transito dei veicoli al complesso di via Rizzeddu, disciplinando l'ingresso ai soli mezzi di servizio e alla vetture degli utenti con disabilità e destinando il cancello di accesso carrabile, lato Inps, ad esclusivo uso pedonale.

Inoltre, entro un mese, anche l'area interna di Rizzeddu prospiciente l'elisuperficie sarà completamente delimitata con apposite sbarre d'ingresso riservate ai soli mezzi di soccorso.
«Stiamo facendo il possibile per garantire le condizioni di sicurezza per l’atterraggio e l’accesso dei mezzi di soccorso» spiega il direttore generale Marcello Giannico che conferma inoltre la fase avanzata della progettazione esecutiva del nuovo ingresso di via Rockefeller.

«L'intero complesso edilizio di Rizzeddu è sottoposto a vincolo e tutela - ricorda Giannico - ma abbiamo già provveduto ad effettuare un sopralluogo congiunto con la funzionaria della Soprintendenza, l’architetto Daniela Scudino, che non ha ravvisato elementi ostativi all’apertura del nuovo varco carrabile». Con questo ultimo intervento, che consentirà di accedere direttamente all'elisuperficie, sarà garantita definitivamente la fruibilità esclusiva dell'area dell'elisoccorso da parte dei mezzi istituzionali preposti.

Nella foto: il complesso di Rizzeddu
6/8/2025
È l’accusa che arriva dal coordinamento cittadino della Lega ad Alghero, con Gabriella Fadda e Giorgio Gadoni che puntano il dito contro l’immobilismo della nuova maggioranza
6/8/2025
I Centristi si smarcano ad Alghero: «Non è l’unità a tutti i costi che rafforza la politica, ma la capacità di pretendere trasparenza, pretendere ascolto e difendere le specificità del proprio territorio». Martinelli, Loi, Piras e lo stesso Bamonti contro M5s, Partito Democratico, AvS, Città Viva e Futuro Comune
5/8/2025
Durissima reprimenda a firma dei consiglieri comunali del Movimento 5 stelle, Partito Democratico, AVS, Città Viva e Futuro Comune indirizzata ad Alberto Bamonti: dopo l´assenza di massa dall´assemblea del parco dei giorni scorsi, i Centristi non firmano il documento di maggioranza insieme ad Orizzonte Comune
6/8/2025
Alla denuncia del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas si unisce l´appello di alcune madri e le protesta degli utenti per la chiusura del tunnel che collega l’ingresso principale dell’Ospedale Civile ai reparti di pediatria, nefrologia e dialisi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)