Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Infarto in corso, 45 minuti d´attesa. Asl nega
S.A. 15 novembre 2013
Infarto in corso, 45 minuti d´attesa
Asl nega
L’episodio è avvenuto nei giorni scorsi all’ospedale civile di Alghero dove un 53enne impiegato bancario è stato portato da un conoscente dopo aver accusato un principio di infarto. La dettagliata replica dell'Asl
Infarto in corso, 45 minuti d´attesa. Asl nega

ALGHERO – Tre quarti d’ora è il tempo che un algherese ha dovuto attendere al Pronto soccorso cittadino e che gli sarebbe potuto costare la vita. L’episodio è avvenuto nei giorni scorsi nel reparto dell’ospedale civile, dove un 53enne impiegato bancario è stato portato da un conoscente dopo aver accusato forti dolori al braccio sinistro e al torace.

Tutti sintomi riconducibili ad un infarto. «Ma non per gli addetti alla ricezione tra cui un medico» denunciano i familiari. Solo dopo 45 minuti e l’acutizzarsi del dolore ma anche della sudorazione e il pallore «piuttosto evidenti a tutti tanto che anche le persone presenti hanno iniziato a preoccuparsi», l’accompagnatore ha suonato nuovamente con insistenza il campanello riuscendo stavolta a farlo entrare. La visita ha poi confermato il principio di infarto, e il cardiologo di turno ha deciso per l’immediato trasferimento a Sassari dove l’uomo è stato operato d’urgenza con un intervento di angioplastica per dilatare l’arteria coronaria. Ora sta bene dopo aver passato alcuni giorni in terapia intensiva.

Pronta la replica dell'Asl di Sassari sull'accaduto. Sulla base della documentazione clinica e della ricostruzione dei fatti da parte del Pronto Soccorso di Alghero il Paziente a cui si riferisce l'articolo è stato immediatamente accolto e registrato dall'operatore dell'Accettazione al quale ha riferito la comparsa, da circa due ore, di un dolore toracico accentuato dai movimenti. La sintomatologia faceva seguito a lombalgia acuta insorta nei giorni precedenti e trattata con antidolorifici e miorilassanti. Al momento dell'accoglienza il Paziente non presentava un quadro clinico critico per cui gli è stato assegnato un codice verde e invitato ad attendere. In qual frangente all'interno del Pronto Soccorso si stavano assistendo altri pazienti in condizioni cliniche compromesse. Dopo circa 15 minuti si è verificato un aggravamento delle condizioni generali del Paziente che presentava intensificazione del dolore e comparsa di sudorazione tali da indurre l'operatore ad una sua rivalutazione e assegnazione di un codice di maggiore gravità (codice giallo). Si è proceduto quindi all'esecuzione degli accertamenti diagnostici e ad una valutazione specialistica cardiologica. Il Paziente è stato immediatamente trasferito a bordo di un'ambulanza Asl, accompagnato dallo stesso cardiologo, all'Unità Terapia Intensiva Coronarica del Santissima Annunziata di Sassari.

Ultimo aggiornamento alle 16.26
10:07
Lavori in corso nell´ospedale di via Don Minzoni. Nelle scorse settimane il trasferimento provvisorio degli spogliatoi dal IV al piano terra, mentre qualche giorno fa e´ stata trasferita la Cappella sempre dal IV al piano terra del "Civile
6/8/2025
È l’accusa che arriva dal coordinamento cittadino della Lega ad Alghero, con Gabriella Fadda e Giorgio Gadoni che puntano il dito contro l’immobilismo della nuova maggioranza
6/8/2025
I Centristi si smarcano ad Alghero: «Non è l’unità a tutti i costi che rafforza la politica, ma la capacità di pretendere trasparenza, pretendere ascolto e difendere le specificità del proprio territorio». Martinelli, Loi, Piras e lo stesso Bamonti contro M5s, Partito Democratico, AvS, Città Viva e Futuro Comune
5/8/2025
Durissima reprimenda a firma dei consiglieri comunali del Movimento 5 stelle, Partito Democratico, AVS, Città Viva e Futuro Comune indirizzata ad Alberto Bamonti: dopo l´assenza di massa dall´assemblea del parco dei giorni scorsi, i Centristi non firmano il documento di maggioranza insieme ad Orizzonte Comune
6/8/2025
Alla denuncia del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas si unisce l´appello di alcune madri e le protesta degli utenti per la chiusura del tunnel che collega l’ingresso principale dell’Ospedale Civile ai reparti di pediatria, nefrologia e dialisi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)