Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Anticorruzione, convegno Asl a Sassari
D.C. 14 novembre 2013
Anticorruzione, convegno Asl a Sassari
Il tema è legato alla recente normativa in materia, legge 190 del 2012, che prevede la costruzione di una rete di vigilanza anticorruzione per la Pubblica Amministrazione e quindi anche per la Sanità, articolata nel livello centrale nazionale e nei livelli locali aziendali
Anticorruzione, convegno Asl a Sassari

SASSARI - “Anticorruzione nella sanità pubblica” è il titolo del convegno organizzato dalla Asl di Sassari, che si terrà Venerdì 15 Novembre, dalle ore 9 alle ore 14, presso la sala Conferenze della Camera di Commercio di Sassari. «L’obiettivo- spiega Maria Carmela Solinas- è quello di fare il punto della situazione su come le varie Asl e Aou in Sardegna stanno implementando la nuova legge 190/2012, la quale prevede la costruzione di una rete di vigilanza anticorruzione per la Pubblica Amministrazione e quindi anche per la Sanità, a tutti i livelli».

Tale legge verrà dunque esaminata durante il Convegno in tutte le sue parti costitutive; Marcello Giannico affronterà ad esempio il tema de “La legge anticorruzione: le opportunità per le Asl di Sassari”, Maurizio Arena discuterà dei “Modelli di organizzazione e della loro concreta attuazione nella pubblica amministrazione”, Flavio Sensi e Maria Dolores Soddu affronteranno la questione “ Anticorruzione e qualità dei processi in sanità pubblica tra evoluzione normativa e innovazione comportamentale” mentre Antonio Companini e Giuseppe Palmieri parleranno de “Modelli di organizzazione e loro concreta attuazione nelle imprese”.

Seguirà poi una tavola rotonda che permetterà di confrontarsi sui “Futuri sviluppi e aggiornamenti della normativa anticorruzione nelle aziende sanitarie della Sardegna”. Ad essa parteciperanno vari direttori generali di Asl sarde tra i quali: Marcello Giannico, Antonio Maria Soru, Francesco Pinti, Mariano Meloni, Salvatore Piu, Maurizio Calamida, Emilio Simeone, Ennio Filigheddu e Antonio Garau. Sembra tuttavia che il fine ultimo di tale convegno e dell’affronto delle tematiche appena elencato sia quello di «contribuire alla crescita culturale del tema della Compliace, la quale non deve essere vista come un costo o un male necessario, ma quale opportunità per operare e sviluppare business nella legalità e nel rispetto dei principi etici forti».

Nella foto: Marcello Giannico
6/8/2025
È l’accusa che arriva dal coordinamento cittadino della Lega ad Alghero, con Gabriella Fadda e Giorgio Gadoni che puntano il dito contro l’immobilismo della nuova maggioranza
6/8/2025
I Centristi si smarcano ad Alghero: «Non è l’unità a tutti i costi che rafforza la politica, ma la capacità di pretendere trasparenza, pretendere ascolto e difendere le specificità del proprio territorio». Martinelli, Loi, Piras e lo stesso Bamonti contro M5s, Partito Democratico, AvS, Città Viva e Futuro Comune
5/8/2025
Durissima reprimenda a firma dei consiglieri comunali del Movimento 5 stelle, Partito Democratico, AVS, Città Viva e Futuro Comune indirizzata ad Alberto Bamonti: dopo l´assenza di massa dall´assemblea del parco dei giorni scorsi, i Centristi non firmano il documento di maggioranza insieme ad Orizzonte Comune
6/8/2025
Alla denuncia del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas si unisce l´appello di alcune madri e le protesta degli utenti per la chiusura del tunnel che collega l’ingresso principale dell’Ospedale Civile ai reparti di pediatria, nefrologia e dialisi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)