S.A.
15 novembre 2013
Tumori per 7mila sardi ogni anno
Le percentuali di guarigione sono aumentate sensibilmente negli ultimi decenni, grazie ai programmi di screening e a terapie più efficaci ma serve la realizzazione immediata delle reti oncologiche regionali
.jpg)
CAGLIARI - Nell'isola ogni anno quasi 7mila persone sono colpite da tumore (3.716 uomini e 3.281 donne). Le percentuali di guarigione sono aumentate sensibilmente negli ultimi decenni, grazie ai programmi di screening e a terapie più efficaci. Tuttavia, l'Associazione italiana di Oncologia Medica (Aiom) Sardegna fa un appello alle istituzioni: «il sistema sanitario, costretto a tagli, può rispondere alle esigenze di questi malati solo con la realizzazione immediata delle reti oncologiche regionali, finora rimaste sulla carta».
|