Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaMeteo › Inchiesta alluvione: presto i primi indagati
S.A. 26 novembre 2013
Inchiesta alluvione: presto i primi indagati
E´ in corso una complessa attività di acquisizione di documenti, capitolati d´appalto, contratti di locazione. Pare imminente l´invio dei primi avvisi di garanzia. Aggiornamenti dalla Protezione civile
Inchiesta alluvione: presto i primi indagati

TEMPIO PAUSANIA - La Procura di Tempio Pausania accelera con l'acquisizione di documenti nell'ambito delle tre inchieste sull'alluvione del 18 novembre. Per i primi avvisi di garanzia pare non si dovrà attendere ancora molto.

L'ipotesi di reato è omicidio colposo plurimo e disastro colposo. Gli inquirenti cercano di far chiarezza sulle cause che hanno portato alla morte di 13 persone in Gallura. E' in corso una complessa attività di acquisizione di documenti, capitolati d'appalto, contratti di locazione.

Aggiornamenti. Continua il lavoro incessante degli uomini impegnati nell’opera di soccorso degli sfollati e della messa in sicurezza dei territori ancora a rischio e il ripristino della viabilità. La situazione resta sotto controllo grazie anche alle condizioni meteo che continuano a migliorare su tutta l’Isola. Non ci sono variazioni rispetto agli ultimi aggiornamenti provenienti dalla Sala Operativa Regionale della Protezione civile. Si è, infatti, stabilizzato a quota 888 il numero degli sfollati. Restano 243 quelli assistiti mentre sono 645 quelli autonomi. Anche per questa giornata sono impegnate le forze della Protezione Civile, dei Vigili del fuoco, delle forze dell’ordine e di quelle militari con il supporto degli uomini dell’Ente foreste, del corpo forestale e delle associazioni di volontariato. Nello specifico sono impegnati 171 volontari (150 nel territorio di Olbia 21 in quello di Nuoro), 220 uomini dell’Ente foreste con 92 mezzi, 35 del Corpo forestale e di vigilanza ambientale della Regione Sarda con 15 mezzi. Proseguono, ma senza novità, le ricerche del disperso nelle campagne tra Bitti e Onanì. Il commissario delegato per l’emergenza, Giorgio Cicalò, è impegnato da stamane in Gallura per una serie di sopralluoghi, anche in elicottero, nei territori più colpiti per fare il punto della situazione con gli amministratori locali.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)