Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Nuccio Franco a Cagliari e Alghero
Red 27 novembre 2013
Nuccio Franco a Cagliari e Alghero
Il sogno di Safiyya prende il via da una Bosnia martoriata dalla guerra per condurci al villaggio di Nevè Shalom, un’oasi di pace dove musulmani, ebrei e cristiani convivono in perfetta armonia
Nuccio Franco a Cagliari e Alghero

ALGHERO - Venerdì 29 novembre alle 18.30 Nuccio Franco sarà ospite con il romanzo Il sogno di Safiyya (Arkadia Editore), alla libreria Mieleamaro, in via Manno 88 a Cagliari. Insieme a Franco interverrà lo scrittore Daniele Congiu. Sabato 30 novembre alle 18.30 l’autore, affiancato da Roberto Mura, farà tappa ad Alghero ospite della rassegna Autunno letterario a Casa Manno, ospitata dal Museo Casa Manno in via Santa Barbara. Il sogno di Safiyya prende il via da una Bosnia martoriata dalla guerra per condurci al villaggio di Nevè Shalom, un’oasi di pace dove musulmani, ebrei e cristiani convivono in perfetta armonia.

Tornato dai Balcani, abbandonato lo scenario truculento di Sarajevo, il reporter Jan deciderà di dare una svolta alla sua vita e convincere Safiyya - per lui esempio di amicizia, tolleranza e comprensione - a seguirlo nel villaggio di Nevè Shalom. Sarà questo il banco di prova per saggiare il loro sogno, quello di una terra in cui ogni essere umano è uguale e dove non si muore perché si appartiene alla fede sbagliata. Sarà qui che Safiyya incontrerà anche l’amore, Yoshua, un uomo dal passato misterioso, con il quale inizierà un difficile percorso, mettendo in gioco le certezze consolidate, i sentimenti più veri, alla ricerca di un futuro e di un destino che non li allontani definitivamente. Il valore della coesistenza, il rispetto dell’altro, l’integrazione, queste le direttrici del messaggio di questo romanzo dal grande impatto emotivo. Una storia semplice che attinge al vissuto dell’autore e in cui i sentimenti prevalgono su incomprensioni e intollerenza.

Nuccio Franco, giornalista, collabora con diverse testate occupandosi in particolar modo di Medio Oriente e di problemi legati all’integrazione. Primo classificato con il racconto Nevè Shalom al premio letterario “Firenze per le culture di Pace 2010”, sempre nel 2010 è risultato primo al premio letterario “Il convivio”, con il racconto Roulette; secondo al premio “Amici senza confini”, con il racconto Lettera a mio padre; terzo al premio “Opere d’autore” con il racconto Gerusalemme una città celeste. Ha ricevuto svariati altri riconoscimenti in campo letterario e giornalistico. È stato componente della giuria dei lettori al premio Campiello 2006. Attualmente è impegnato come addetto stampa in diverse realtà imprenditoriali.
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)