Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariAmbienteAmbiente › Progetti ciclabili al Molentargius
A.B. 4 dicembre 2013
Progetti ciclabili al Molentargius
L’intervento, del costo totale di quasi 600mila euro, ha consentito la sistemazione del percorso ciclabile della Via del Sale, della Via Is Arenas e della zona verde Quartu sud
Progetti ciclabili al Molentargius

CAGLIARI - Taglio del nastro giovedì 5 dicembre, alle ore 12, nel Parco naturale regionale Molentargius Saline, per uno dei progetti ciclabili, finanziato con il “Por Fesr Sardegna 2007-2013”, nell’ambito dell’Accordo per la mobilità ciclabile.

L’intervento, del costo totale di quasi 600mila euro (di cui circa 200mila euro del Por Fesr 2007-2013 e circa 400mila euro del Ministero dell’Ambiente), ha consentito la sistemazione del percorso ciclabile della Via del Sale, della Via Is Arenas e della zona verde “Quartu sud”. Ha inoltre permesso il completamento delle due stazioni di bike-sharing, con l’acquisto di quindici biciclette a pedalata assistita e la realizzazione di un ponte ciclo-pedonale. Il progetto nasce per rendere maggiormente fruibili al pubblico le bellezze naturalistiche del Parco di Molentargius e per dare continuità alle piste ciclabili di Quartu e di Cagliari, passando per le vie del sale.

All’inaugurazione saranno presenti i sindaci di Cagliari e Quartu ed i sindaci dei comuni interessati alle aree del Parco: Selargius, Quartucciu, insieme ai comuni ed agli Enti sottoscrittori dell’Accordo di “Programma integrato per lo sviluppo urbano e la mobilità ciclabile, pedonale e pendolare dell’area metropolitana di Cagliari”. L’inaugurazione della pista ciclabile sarà preceduta da un seminario tecnico dedicato alle pavimentazioni ecologiche ed economiche dei nuovi itinerari ciclistici in area urbana ed extraurbana, che si svolgerà nella sala conferenze del Parco di Molentargius (edificio “Sali Scelti”), a partire dalle ore 9.
13/8/2025
Approvata la ripartizione delle risorse vincolate derivanti dalla tassa venatoria regionale, destinate agli interventi di ripopolamento della fauna selvatica



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)