Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaLibri › Libri: La Tesi di Pertini
A.B. 18 dicembre 2013
Libri: La Tesi di Pertini
Questa mattina, le sale del T-Hotel, a Cagliari, ospitano la presentazione del volume Sandro Pertini, La cooperazione. Tesi di laurea discussa nell’anno 1924 presso l’Istituto di Scienze sociali Cesare Alfieri di Firenze, edito nel 2012 dall’Ames e curato da Sebastiano Tringali
Libri: La Tesi di Pertini

CAGLIARI – Questa mattina, mercoledì 18 dicembre, alle ore 9.30, le sale del “T-Hotel”, a Cagliari, ospitano la presentazione del volume “Sandro Pertini, La cooperazione. Tesi di laurea discussa nell’anno 1924 presso l’Istituto di Scienze sociali Cesare Alfieri di Firenze” (edito nel 2012 dall’Ames e curato da Sebastiano Tringali. L’evento è organizzato dalla “Legacoop Sardegna”, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

L’opera è il frutto di un lunghissimo lavoro di ricerca e recupero di materiali, che si credevano perduti dopo la disastrosa alluvione di Firenze del 1966, che colpì anche la “Biblioteca di Lettere”, dove erano custodite le tesi di laurea, tra le quali quella del futuro Presidente della Repubblica, Sandro Pertini. La Tesi di Pertini fu depositata il 28 ottobre del 1924, durante i tragici giorni dell’assassinio del deputato socialista Giacomo Matteotti, del quale da lì a pochi mesi il Presidente del Consiglio Benito Mussolini si assumerà la responsabilità politica, dando il via ad un’ondata di repressione politica delle opposizioni, di cui lo stesso Pertini fu una delle prime vittime. Questa tesi rappresenta uno dei suoi ultimi atti da uomo libero ed è un documento di grande interesse storico e politico. In un passaggio decisivo per il futuro del Paese, mentre il Fascismo iniziava la sua opera di smantellamento delle strutture democratiche, Sandro Pertini sceglie di discutere di cooperazione, come modello sociale da difendere e preservare.

Alla presentazione, coordinata dal giornalista Luigi Coppola, oltre al curatore del volume Tringali, interverranno alla presentazione anche il presidente di Legacoop Sardegna Claudio Atzori, lo storico dell’età contemporanea Gianluca Scroccu, il presidente della “Fondazione Banco di Sardegna” Antonello Cabras, il senatore del Partito Democratico Ignazio Angioni ed il presidente di “Legacoop Liguria” Gianluigi Granero.
12:58
La scrittrice Alice Basso, arriva in Sardegna per due appuntamenti con il Festival Dall´altra parte del mare: giovedì 21 sarà a Ossi e venerdì 22, sarà ad Alghero, ospite dello spazio all´aperto della libreria Cyrano



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)