Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroEconomiaManifestazioni › A Nuoro il secondo workshop dello Sportello Energia
A.B. 17 marzo 2014
A Nuoro il secondo workshop dello Sportello Energia
Efficientamento energetico in bioedilizia: opportunità, vincoli e aggiornamento delle competenze, questo il titolo del secondo appuntamento, in programma martedì 18 marzo, alla Camera di Commercio di Nuoro
A Nuoro il secondo workshop dello Sportello Energia

NUORO – Domani, martedì 18 marzo, a partire dalle ore 9.30, la Camera di Commercio di Nuoro, via Michele Papandrea 8, ospiterà il workshop dal titolo “Efficientamento energetico in bioedilizia: opportunità, vincoli e aggiornamento delle competenze”. L’evento organizzato dallo “Sportello Energia” di “Sardegna Ricerche” verte sulle opportunità offerte dalle tecnologie della bioedilizia per il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici ed intende evidenziare come la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente possa essere volano di crescita dell'edilizia tradizionale, anche nelle aree sottoposte vincolo paesaggistico.

Il programma dei lavori comprende una sessione seminariale sugli scenari regionali e nazionali, con gli interventi del presidente di Sardegna Ricerche Maria Paola Corona, la responsabile del Servizio Energia della Regione Sardegna Simona Murroni, Rainer Toshikazu Winter della “Lucense spa” ed Alexandra Troi dell’Istituto per le Energie Rinnovabili dell’Eurac. La presentazione dello Sportello Energia sarà svolta dalla responsabile Marina Masala e da Francesca Velani, vicepresidente di Promo Pa Fondazione, partner nell’iniziativa.

Il laboratorio pomeridiano, sul tema “Bioedilizia: metodologie e materiali per lo sviluppo dell’edilizia green”, condotto dall’architetto Toshikazu Winter, sarà dedicato a tutti i professionisti ed alle imprese che operano nella realtà dell'edilizia, e avrà un taglio pratico che coinvolgerà tutti i partecipanti nell'analisi e nello studio di un caso pratico di efficientamento energetico. L'iniziativa rappresenta un’occasione per gli operatori del settore di acquisire informazioni in merito ai nuovi sistemi impiantistici integrati, per promuovere ristrutturazioni e adeguamenti funzionali che portino benefici economici e ambientali.

La partecipazione è gratuita e bisogna registrarsi on-line sul sito di Sardegna Ricerche, dove è possibile scaricare il programma della giornata. Per ulteriori informazioni, ci si può rivolgere allo Sportello Energia di Sardegna Ricerche, nella Zona Industriale Macchiareddu, ad Uta, oppure contattando la referente Marina Masala, telefonando allo 070/92431, o inviando una e-mail all’indirizzo web “sportelloenergia@sardegnaricerche.it”.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)