Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariEconomiaFinanziamenti › Aiuti "de minimis" alle imprese: tutte le novità
S.S. 29 marzo 2014
Aiuti "de minimis" alle imprese: tutte le novità
Il 3 aprile si terrà un seminario a Sassari organizzato da Promocamera sul nuovo regime degli aiuti “de minimis” nel quadro della programmazione comunitaria 2014-2020
Aiuti

SASSARI - Il Sistema camerale del Nord Sardegna - con il proprio Ufficio Enterprise Europe network, partner della rete istituita dalla Commissione europea a sostegno delle piccole e medie imprese europee - organizza il prossimo giovedì 3 aprile a Promocamera, ore 9,30, un seminario informativo e formativo dedicato alle novità introdotte dalla Commissione europea con l’adozione del nuovo regolamento “de minimis” in vigore da quest'anno e fino al 2020. Il 1° gennaio 2014, infatti, sono entrati in vigore i nuovi regolamenti europei della Commissione sugli aiuti “de minimis”. La Commissione ha infatti ritenuto opportuno apportare sostanziali modifiche al regolamento n. 1998/2006, scaduto nel 2013, in base alle consultazioni e alle nuove esigenze fatte valere dal mondo delle imprese. All'incontro prenderanno parte i presidenti dell'ente camerale, Gavino Sini e di Promocamera, Gianuario Pilo, Carlo Eugenio Baldi, docente di diritto della Ue all'Università di Bologna, il segretario generale della Camera di commercio, Pietro Esposito e Luigi Chessa, project manager dell'Enterprise Europe network.

In base agli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea, gli aiuti di Stato sono incompatibili con il diritto dell’Unione e devono essere notificati alla Commissione in modo che essa possa di volta in volta verificare il loro impatto sulla concorrenza ed autorizzarli se ritenuto opportuno. Tuttavia, la Commissione esenta dall’obbligo di notifica gli aiuti “de minimis”, ovvero gli aiuti di Stato di modesta entità, che non producono significative distorsioni della concorrenza. Lo scopo del regolamento “de minimis” è quindi quello di permettere agli stati di sostenere alcuni settori di attività o imprese tramite la concessione di aiuti di modesta entità senza dover attendere un’autorizzazione da parte della Commissione e quindi semplificando e velocizzando le procedure.

Il nuovo regime generale sugli aiuti (regolamento UE n. 1407/2013), chiarisce e semplifica le norme per una maggiore certezza giuridica e una riduzione degli oneri amministrativi. La Commissione europea ha infatti introdotto e specificato il concetto di "impresa unica": nel calcolo del plafond “de minimis” devono essere prese in considerazione sia l'azienda che ha richiesto l'agevolazione che l'insieme delle imprese collegate a questa. La nuova norma richiama da vicino il principio e il metodo utilizzato per il calcolo della dimensione di piccola e media impresa. L’iniziativa del sistema camerale del Nord Sardegna risponde all’esigenza di approfondimento della complessa materia da parte tutti i numerosi soggetti coinvolti nella elaborazione, stesura e gestione dei bandi in regime “de minimis”, così come di tutti coloro che assistono le imprese destinatarie dei bandi; pertanto l’evento è destinato ad enti pubblici, università, associazioni di categoria, imprese, istituti di credito, consulenti e liberi professionisti.
31/7/2025
Le risorse sono destinate a progetti che prevedono la riqualificazione di aree naturali sensibili, la realizzazione di infrastrutture leggere per la fruizione sostenibile dei siti, la tutela di habitat e specie di interesse comunitario, il recupero di percorsi storici e ambientali, e la valorizzazione del patrimonio naturale e paesaggistico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)