A.B.
12 giugno 2014
Anagrafe canina: il calendario a Olbia
Ecco il calendario dell’Anagrafe canina della Asl di Olbia del mese di giugno. L’Azienda sanitaria ricorda l’obbligo per i proprietari di cani di iscrivere l’animale al registro

OLBIA – Ecco il calendario dell’Anagrafe canina della Asl di Olbia del mese di giugno. L’Azienda sanitaria ricorda l’obbligo per i proprietari di cani di iscrivere l’animale al registro dell’anagrafe canina ed anche l’obbligo di segnalare ogni eventuale variazione in marito al possesso dell’animale. Il Servizio Veterinario dell’Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche della Asl di Olbia ricorda che i proprietari di cani hanno l’obbligo di iscrivere il proprio cane in anagrafe entro quindici giorni dal momento in cui ne entra in possesso e possibilmente entro due mesi dalla nascita del cucciolo o prima della loro eventuale cessione.
Per il territorio della Gallura, eventuali variazioni, come la proprietà, il luogo di detenzione del cane, lo smarrimento, furto ed anche il decesso, devono essere obbligatoriamente ed esclusivamente segnalati al Servizio Veterinario dell’Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche della Asl di Olbia, che da alcuni giorni si trova in Viale Aldo Moro, all’ingresso della struttura San Giovanni di Dio, nei locali che ospitavano il Centro Trasfusionale. I numeri di telefono sono rimasti invariati, quindi è possibile contattare il Servizio telefonando i numeri 0789/552105–123, inviando un fax allo 0789/552101 o inviando una e-mail all’indirizzo “s-veterinario-c@aslolbia.it”. Chi non avesse ancora ottemperato a tale obbligo, deve provvedervi al più presto.
Il Servizio di Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche della Asl di Olbia ricorda alla popolazione che per una migliore erogazione del Servizio è necessario prenotare l’intervento nel proprio Comune di residenza (il recapito telefonico da contattare viene inserito tra parentesi al fianco del Comune). In assenza di prenotazioni, il veterinario non sarà presente nel comune, pertanto l’anagrafe verrà rinviata di un mese o fino a quando non ci saranno prenotazioni.
Venerdì 13: comuni di Olbia, San Pantaleo (dalla ore 09.30 alle 10, telefonando al numero 0789/52002; Golfo Aranci (dalle 11 alle 12, telefono 0789/46952); Bortigiadas (11–12.30, 079/627014);
lunedì 16: Tempio Pausania (dalle ore 9 alle 10.30, telefono 079/679943) e Luogosanto (10–11, 079/668035);
mercoledì 18: Budoni (9.30–10.30, telefonando ai numeri 0784/844007 e 0784/843001);
venerdì 20: Santa Teresa di Gallura (dalle ore 10 alle 11, telefono 0789/740907);
martedì 24: Calangianus (9-10.30, 336/243875) e Luras (11–12.30, 079/645213 e 391/9569919);
mercoledì 25: Aglientu (dalle ore 9 alle 10.30, telefono 079/6579115) ed Aggius (11–12.30, 079/620339);
venerdì 27: Telti (8.30-10, (0789/43007), Trinità d’Agultu (9–10.30, 079/6109925), Oschiri (10.30–12, 079/7349006) e Badesi (11–12.30, 079/683155);
lunedì 30: Alà dei Sardi (dalle ore 9 alle 9.30, telefono 079/7239003) e Buddusò (10–10.30, (079/7159009).
|