Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariAmbienteAnimali › Turismo equestre il valore aggiunto per Tergu
A.B. 13 giugno 2014
Turismo equestre il valore aggiunto per Tergu
In programma sabato l’incontro patrocinato dalla Regione Autonoma della Sardegna ed organizzato dall´Amministrazione Comunale, in collaborazione con Gal Anglona Romangia, Coldiretti Sardegna e Camera di Commercio
Turismo equestre il valore aggiunto per Tergu

TERGU – Sabato 14 giugno, alle ore 18, è in programma negli spazi del “Centro di Aggregazione Sociale” di Tergu “Il turismo equestre: elemento complementare e valore aggiunto nella vocazione multifunzionale delle aziende agricola”, incontro patrocinato dalla Regione Autonoma della Sardegna ed organizzato dall'Amministrazione Comunale, in collaborazione con “Gal Anglona Romangia”, “Coldiretti Sardegna” e Camera di Commercio del nord Sardegna. Nel week end, spazio all'atteso appuntamento con il sesto Trekking a Cavallo “Dal Monte al Mare”.

Il convegno sarà aperto dal saluto del sindaco di Tergu e presidente del Gal Anglona Romangia Gianfranco Satta. Al tavolo, graditi ospiti e relatori dell'incontro, l'assessore regionale all'Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale Elisabetta Falchi, l'assessore regionale al Turismo, Artigianato e Commercio Francesco Morandi, il presidente della Coldireti Sardegna Battista Cualbu, il medico veterinario “Fise” Mauro Ardu ed il medico veterinario “Fise-Fei” Giuseppe Sedda. L’Isola, il suo territorio e le sue peculiarità, patrimonio da promuovere e valorizzare attraverso strategie e sinergie che possano portare ad un utilizzo funzionale e consapevole del patrimonio stesso, in un quadro che possa contribuire alla crescita della Sardegna e del suo enorme potenziale. Su queste linee, si sviluppa il tema trattato nel convegno di domani, che avrà nello specifico il cavallo e le sue potenzialità in prospettiva turistica al centro della discussione.

Inoltre, nel week-end è in programma il sesto Trekking a cavallo “Dal Monte al Mare”, organizzato dall'“Associazione sportiva dilettantistica Pegaso Sport e Turismo a Cavallo”, in collaborazione con il Gal Anglona Romangia lungo un percorso che si svilupperà fra le campagne di Osilo, Tergu, Sedini, Bulzi, Santa Maria Coghinas e Valledoria. Si parte domani, alle ore 9, da Osilo (“Campo Sportivo Malaspina”) e si arriverà a Tergu dove, post escursione nel locale agro, si svolgerà il convegno. Domenica, alle 9, i cavalieri ripartiranno proprio da Tergu (dalla chiesa di Nostra Signora) e, attraverso l'Anglona, raggiungeranno Valledoria.
25/8/2025
Complessivamente, sono 42 i focolai di Dermatite bovina confermati ad oggi nell’isola, di cui 11 quelli estinti. I capi vaccinati, su tutti i territori, sono 114.700, corrispondenti al 40,53% della popolazione bovina dell’isola
25/8/2025
Nel Nord ovest Sardegna, dove sono stati registrati 5 focolai, sono oltre 1.000 le aziende (su un totale di 1.923), con circa 30.000 capi (su circa 52.000 bovini censiti nel territorio) che sono già state interessate dalla profilassi vaccinale, con una percentuale vaccinale che supera il 52%



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)