Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSportManifestazioni › Le maglie del Prof: mercoledì convegno a Cagliari
A.B. 30 giugno 2014
Le maglie del Prof: mercoledì convegno a Cagliari
La Sardegna e il calcio, dall´epopea del Cagliari ai campetti di periferia, un Isola nel pallone, è il titolo del convegno in programma alle ore 18 nelle sale del Centro Comunale d’Arte e Cultura Exmà
Le maglie del Prof: mercoledì convegno a Cagliari

CAGLIARI – “La Sardegna e il calcio, dall'epopea del Cagliari ai campetti di periferia, un Isola nel pallone”, questo è il titolo del primo convegno che si terrà mercoledì 2 luglio, alle ore 18, nella Sala conferenze del “Centro Comunale d’Arte e Cultura Exmà” di Cagliari, a cura del giornalista Alberto Urgu, come parte delle iniziative che fanno da corollario alla mostra “Le maglie del Prof”.

Al convegno, interverranno l’ex sindaco di Cagliari e senatore Mariano Delogu (autore del libro "Attorno al pallone”), il coordinatore regione Sardegna della Federazione Gioco Calcio Mauro Marras, l’allenatore della Nuorese Bernardo Mereu, l’allenatore della rappresentativa “Giovanissimi” della Sardegna Paolo Busanca ed il giornalista di “Videolina” e “Radiolina” Vittorio Sanna. Si parlerà di calcio, non solo come dimensione sportiva e spettacolare, nell’accezione più nota a tutti, sportivi e non, ma anche come fondamentale veicolo educativo e formativo.

Le maglie del Prof è la grande manifestazione ospitata nel Centro Comunale d’Arte Exmà di Cagliari dal 20 giugno al 20 luglio. Una cornice insolita, quella del Centro d’arte di Via San Lucifero, in cui l’assoluto protagonista è il calcio. Ed attorno al mondo del pallone ruotano mostre, laboratori, conferenze, concerti e spettacoli comici, tutto con una finalità benefica importante: raccogliere fondi a favore dell’“Airc-Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro”. L’evento è organizzato dal giovane avvocato cagliaritano Daniele Cortis, tramite la neocostituita “Associazione Er Cor, ed è dedicato alla memoria del padre Ermanno Cortis, “il Prof.”, dal 1991 figura di riferimento nella Federcalcio nazionale e da ultimo, direttore generale della “Scuola Calcio Gigi Riva”, di recente prematuramente scomparso, che nel corso degli ultimi vent’anni aveva collezionato maglie e altri ricordi ora in mostra.

La manifestazione è realizzata con il patrocinio del Comune di Cagliari, del Coni, della Figc, della Lnd, dell’Ordine degli Avvocati di Cagliari e con il sostegno dell’Associazione “Non solo Avvocati Onlus”, del “Progetto Senegal Onlus”, dell’Associazione “I Sardi Soccorso Onlus”, della Scuola Calcio Gigi Riva, di “Abiweb” e della “Chicago All”, e realizzata in collaborazione con il Consorzio Camù.

Fulcro dell’iniziativa è una grande esposizione di circa 180 maglie di calciatori, realmente preparate o usate. Ogni maglia è accompagnata da un’accurata descrizione per illustrare le caratteristiche e le particolarità, nonché il calciatore che l’ha indossata. A far da corollario all’esposizione delle maglie, una raccolta di sciarpe e di giornali sportivi. Sarà l’occasione, per gli appassionati di sport, per percorrere un piccolo viaggio nella storia del calcio, inteso nella sua accezione più pura e genuina. Ci si ritroverà davanti ad una distesa di maglie incorniciate, raccolte su apposite grucce o scaffali, stese o addirittura distribuite per terra lungo tutta l’estensione delle sale. Tra le maglie esposte quelle appartenute a Pelè, Totti, Zola e tante altre. La mostra sarà suddivisa in diverse sezioni: un’area della “Sala delle Volte” sarà dedicata alle maglie della nazionale italiana di calcio dagli Anni Novanta ad oggi, costruita da Ermanno Cortis negli anni dal 1991 al 1995, quando fu presidente nazionale del Settore Giovanile e Scolastico della Figc e capo delegazione delle Nazionali Giovanili dell’epoca. Ad impreziosire l’evento, alcune maglie storiche messe gentilmente a disposizione da Gigi Riva, legato al Prof. da un sincero rapporto di amicizia e collaborazione professionale.

Nella foto: Gigi Riva
17:08
Uno degli appuntamenti più attesi sarà la serata finale di sabato 9 agosto, quando sul palco di Piazza della Libertà saliranno i Pino e gli Anticorpi, pronti a regalare al pubblico uno spettacolo travolgente, tra comicità pungente e risate a volontà
6/8/2025
Come da tradizione, lo show con inizio alle 22.30, potrà essere apprezzato da diverse parti della costa, con tutta la suggestione di una serata speciale che suggella la stagione turistica algherese
7/8/2025
Via ad un ricco calendario di iniziative che trasformano il borgo minerario in un luogo di scoperta. Grande novità di quest’anno è l’introduzione dei tour in notturna. Tra le attività più attese torna il cinema all’aperto
7/8/2025
Il Festival si aprirà con la consueta Anteprima che avrà luogo lunedì 11 agosto con la presentazione di SardignAeras e l’inaugurazione delle esposizioni artistiche a cura di Antonio Sanna e Nico Salis, accompagnata dall’esibizione del trio di chitarristi composto da Domenico Frisciano, Mauro Galleri e Nicola Deriu
7/8/2025
Dal 19 al 21 settembre torna a Siddi la diciottesima edizione del Festival Regionale del Buon Cibo. Simone Cristicchi con la sua band, Dario Vergassola, il conduttore Federico Quaranta e le Balentes guideranno un programma che intreccia enogastronomia, cultura e spettacolo
6/8/2025
La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco con il sostegno del Comune è in programma sabato 9 agosto. Ospite la Mascherata di gruppo del Carnevale di Viareggio e la Pro Loco di Golfo Aranci
7/8/2025
Sono 16 i gruppi che sfileranno da corso Vittorio Emanuele, fino a raggiungere il piazzale della chiesa di Santa Maria di Betlem. Per consentire lo svolgersi del corteo sono previste modifiche alla viabilità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)