A.B.
1 luglio 2014
A Cagliari l’imprenditoria al femminile
Nell’imprenditoria, è vincente lo stile al femminile: esperienza a confronto nel convengo organizzato da Donne Impresa Coldiretti

CAGLIARI - “Donne…. vincenti in Agricoltura” è il titolo del convegno organizzato da “Donne Impresa Coldiretti” in programma domani, mercoledì 2 luglio, alle ore 18.30, nelle sale del Lazzaretto, in Via dei Navigatori, a Cagliari.
Al centro dell’incontro, saranno delineati gli aspetti produttivi, ambientali e sociali dell’imprenditoria in rosa, con testimonianze concrete di alcune imprenditrici. «Sono molte le virtù del fare impresa al femminile: la capacità di delegare, di lavorare in squadra e gestire il “multitasking”. Virtù che oggi premiano le imprenditrici – commenta il presidente di “Coldiretti Sardegna” Battista Cualbu - In Italia quasi una impresa agricola su tre è condotta da donne che hanno aumentato, di anno in anno, il loro peso all’interno del settore agricolo. A dispetto della congiuntura economica, vi lavorano, come dipendenti, oltre 400mila lavoratrici».
«Nella società, emerge una domanda crescente di welfare, di servizi sociali - aggiunge il direttore di Coldiretti Sardegna Luca Saba - e l’impresa a guida femminile realizza il massimo grado possibile di ‘integrazione creativa’ tra sfera occupazionale e domestica». «In ogni settore - afferma la responsabile regionale di Donne Impresa Sardegna Monica Setzu - le imprenditrici operano nella direzione della ricerca e dello sviluppo». Prendersi cura delle persone e migliorare la propria attività con nuovi servizi dedicati ai consumatori: si fa strada un vero e proprio stile al femminile, che valorizza le opportunità offerte della tecnologia e guarda avanti con lungimiranza ed intraprendenza.
|