M. P.
2 luglio 2014
Porto Torres, acqua di nuovo potabile
Le analisi dell’Asl di Sassari, come risulta nella nota del Sian certificano che nei comuni interessati da ordinanze di restrizione dell’uso acqua per alimenti,come Porto Torres è stata accertata la conformità dell’acqua a uso potabile

PORTO TORRES - Superata, per ora, l’emergenza acqua, non potabile per l’alto tasso di cloriti. Le analisi dell’Asl di Sassari, come risulta nella nota del Sian (Servizio igiene degli alimenti e della nutrizione del Dipartimento di prevenzione), certificano che in seguito all’ultimo controllo effettuato il 30 giugno nelle rete idrica di Sassari, nei comuni interessati da ordinanze di restrizione dell’uso acqua per alimenti, Sassari Porto Torres e Stintino, è stata accertata la conformità dell’acqua a uso potabile. Negli ultimi giorni i cittadini che vivono da tempo questo disagio erano stati costretti ad approvvigionarsi con gli autobotti messe a disposizione dell’amministrazione comunale, che come lamentano in molti non ha rispettato gli orari e le date sul rifornimento dell’acqua.
La causa del disservizio era dovuta ad un guasto al sistema di dosaggio del biossido di cloro, utilizzato nell’impianto di Truncu Reale nelle fasi di disinfezione dell’acqua grezza del processo di potabilizzazione ciò ha comportato un aumento di cloriti nell’acqua distribuita in rete, con i parametri che hanno superato i limiti previsti dalla normativa. Ora pare che il problema sia stato risolto seppure il monitoraggio da parte della Asl proseguirà incessantemente. Per legge, di fatto Abbanoa ha l’obbligo di attuare i controlli interni per la verifica della qualità dell’acqua distribuita, mentre la Asl assicura il controllo esterno con l’obiettivo di garantire la tutela della salute pubblica. Resta la preoccupazione fra i cittadini che la situazione di disagio, divenuta insostenibile, si ripeta ancora.
|