A.B.
11 luglio 2014
Cus Cagliari: nuova sfida a 14 squadre
«Sarà un campionato difficile, molto difficile», commenta il dirigente del sodalizio universitario Marcello Vasapollo. Napoli ripescato al posto di Priolo

CAGLIARI - Senza il Priolo e col conseguente ripescaggio del Napoli, si annuncia una dura sfida a quattordici squadre il prossimo campionato della serie A1 di pallacanestro femminile, che vedrà di scena il Cus Cagliari per la quarta stagione di fila. «Sarà un campionato durissimo - è stato il commento del dirigente del Cus Marcello Vasapollo - non più monco, ma decisamente difficile».
A giocarsela, sotto la guida tecnica del coach Antonello Restivo, il capitano Cinzia Arioli (guardia), i playmaker Carta e Soli, le americane Linston (ala piccola) e Taylor (ala forte), la naturalizzata Correal come centro e Micovic, primo cambio di lusso, e poi ancora Stoppa, Brunetti e la lunga Valentina Gatti. Inoltre, tra le fila rossoblu sono diverse le certezze da cui si ripartirà nella stagione 2014/15. Con i confermatissimi coach e capitano, la lunga Federica Brunetti e il play Beatrice Carta. «La società teneva molto alla riconferma di Brunetti, unica nata cestisticamente e cresciuta al Cus, che ha sempre dimostrato grande attaccamento alla maglia, nonostante non siano mai mancate le richieste da parte di altri clubs - commenta Vasapollo - Fiducia confermata per Carta, dopo il primo anno in serie A1, ci si aspetta che nella prossima stagione possa mettersi anche più in luce». E tante sono le attese anche per il pivot Valentina Gatti, classe 1988, proveniente dalla Futura Brindisi in serie A2, volto nuovo del Cus Cagliari.
C’è ancora tempo prima dell’avvio della preparazione ed impegni precampionato ma il sodalizio ha già messo in calendario una tappa: l’amichevole del Cus Cagliari, ospite del Nulvi. «Ci ha colpito tantissimo la forza di questa squadra che ha lottato per salire, l’interesse e l’entusiasmo che ha creato intorno a sé coinvolgendo non solo Nulvi ma tutti centri del circondario», ha commentato Marcello Vasapollo. L’appuntamento è a metà settembre.
|