Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSaluteSanità › Progetto Overdenture: tornare a sorridere gratis si può
S.I. 22 ottobre 2014
Progetto Overdenture: tornare a sorridere gratis si può
Tornare a sorridere gratis si può, parte il progetto Overdenture su impianti per cittadini edentuli totali ed economicamente svantaggiati della Clinica Odontoiatrica dell’Aou di Cagliari
Progetto Overdenture: tornare a sorridere gratis si può

CAGLIARI - Anche chi è economicamente svantaggiate adesso può tornare a sorridere. E lo può fare gratuitamente grazie al progetto progetto Overdenture su impianti per cittadini edentuli totali ed economicamente svantaggiati della Clinica Odontoiatrica dell’Aou di Cagliari, diretta dal professor Vinenzo Piras.

«Il progetto – spiega professor Piras - è dedicato ai pazienti che sicuramente risentono maggiormente delle condizioni di cattiva salute del cavo orale legate alla cattiva qualità della vita, rappresentati appunto dagli edentuli totali, per i quali i piani di terapia impiantare risultano spesso molto costosi (malgrado anche i prezzi calmierati dell’Università), prevedendo una lunga terapia prima di essere portati a compimento, d una grande collaborazione da parte del paziente stesso nel seguire le norme comportamentali da assumere prima, durante e dopo il trattamento. Una nuova metodica che viene sempre più presa in considerazione in questi casi, è quella dell’overdenture su impianti, caratterizzata da una protesi mobile totale o parziale su impianti».

A favore di questa metodica vi è sicuramente la possibilità di eseguire il trattamento, nella stragrande maggioranza dei casi, in una sola seduta, cioè con il posizionamento degli impianti e il carico immediato protesico, e, ove questo non fosse possibile, i tempi alla poltrona risulteranno comunque essere notevolmente rapidi, con un massimo di due, tre sedute. Spesso il paziente può anche riutilizzare la propria protesi, evitando cosi un ulteriore costo.

Per l’esecuzione del progetto bisognerà che i pazienti siano selezionati in base ai seguenti criteri di ammissione: sono inclusi nel progetto Pazienti di ogni sesso o razza che hanno compiuto il diciottesimo anno di età, fino ad un massimo di 80 anni, che presentano l’arcata inferiore / superiore totalmente o parzialmente edentula, fino ad un massimo di 4 elementi dentari per arcata, che sono fisicamente sani in grado di sostenere interventi chirurgici odontoiatrici convenzionali e relativi protocolli protesici, che accettano e garantiscono di essere valutati nei mesi/anni successivi all’intervento, fino a 2 anni, che sono economicamente svantaggiati, con ISEE tra 0 e 18.000€ con tre fasce di punteggio: tra 0 e 12.000€ (40 punti), tra 12.001 e 15.000€ (25 punti), tra 15.001 e 18.000€ (10 punti).
6/8/2025
È l’accusa che arriva dal coordinamento cittadino della Lega ad Alghero, con Gabriella Fadda e Giorgio Gadoni che puntano il dito contro l’immobilismo della nuova maggioranza
6/8/2025
I Centristi si smarcano ad Alghero: «Non è l’unità a tutti i costi che rafforza la politica, ma la capacità di pretendere trasparenza, pretendere ascolto e difendere le specificità del proprio territorio». Martinelli, Loi, Piras e lo stesso Bamonti contro M5s, Partito Democratico, AvS, Città Viva e Futuro Comune
5/8/2025
Durissima reprimenda a firma dei consiglieri comunali del Movimento 5 stelle, Partito Democratico, AVS, Città Viva e Futuro Comune indirizzata ad Alberto Bamonti: dopo l´assenza di massa dall´assemblea del parco dei giorni scorsi, i Centristi non firmano il documento di maggioranza insieme ad Orizzonte Comune
6/8/2025
Alla denuncia del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas si unisce l´appello di alcune madri e le protesta degli utenti per la chiusura del tunnel che collega l’ingresso principale dell’Ospedale Civile ai reparti di pediatria, nefrologia e dialisi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)