Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaRegione › Passato l´Assestamento, ora la patata bollente della Sanità
Stefano Idili 22 ottobre 2014
Passato l´Assestamento, ora la patata bollente della Sanità
In Consiglio Regionale ieri è stato votato l´Assestamento di Bilancio e anche il progetto per l´istituzione di due nuovi parchi. Interventi anche sulla legge Severino. Adesso la maggioranza dovrà decidere sulla riforma sanitaria
Passato l´Assestamento, ora la <i>patata bollente</i> della Sanità

CAGLIARI - Questa mattina si sono riaperti i lavori del Consiglio Regionale. Sul tavolo diverse questioni. Intanto la seduta di ieri ha visto il via libera all'istituzione di due nuovi parchi (Guttura Mannu e Tepilora) e soprattutto l'approvazione dell'assestamento di Bilancio. Durante discussione sulle aree verdi protette c'è stato spazio anche per ricordare il "corto circuito" normativo tra Regione e Stato riguardo la figura del presidente e, più in generale, la composizione dell'assemblea e del Cda.

Temi molto di attualità in connessione alla situazione di Alghero dove, dopo le dimissioni di Stefano Lubrano, è attesa una nuova guida per il Parco di Porto Conte e secondo quelle che sono le linee emerse dall'aula tale figura non dovrà ricoprire il ruolo di consigliere comunale, come invece è stato fino ad oggi. Come detto, questa mattina sono ripresi i lavori. Sul tavolo, altra questione calda: la riforma sanitaria. Il presidente del Consiglio Gianfranco Ganau ha comunicato all’aula, in apertura di seduta dopo una lunga Conferenza dei capigruppo, che si svolgeranno le relazioni di maggioranza e opposizione della Proposta di legge n. 71/A (Pietro Cocco e più) “Norme urgenti per la riforma del sistema sanitario regionale”. Il dibattito generale sulla Proposta di legge, però, si svolgerà da martedì 28 ottobre alle 10 e 30.

Una "patata bollente" per la maggioranza di centrosinistra viste alcune opinioni divergenti in seno alla compagine che sostiene Pigliaru. Dopo le relazioni di maggioranza e opposizione l’aula esaminerà le mozioni sul progetto Erasmus, poi quella riguardante la stabilizzazione del personale precario dell’Ente Foreste della Sardegna e l'altra sull'esigenza di ricondurre in ambito regionale la gestione del libro genealogico del cavallo anglo arabo sardo.
5/8/2025
Nei giorni scorsi è stata approvata la delibera, proposta dall’assessore dei lavori pubblici Antonio Piu, con cui vengono approvati i criteri per l’individuazione degli interventi e l´assegnazione delle risorse
6/8/2025
Oltre ai 22 milioni già stanziati per l’anno 2025 con la legge di Bilancio, su proposta dell’assessore dei Lavori pubblici Antonio Piu, il Fondo è stato incrementato a 39 milioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)