Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniSanitàSanità, speranze deluse per Alghero
Elisabetta Boglioli 19 novembre 2014
L'opinione di Elisabetta Boglioli
Sanità, speranze deluse per Alghero
<i>Sanità, speranze deluse per Alghero</i>

Apprendiamo in questi giorni, tramite comunicati apparsi sulla stampa locale e regionale, le notizie negative che riguardano il presente ed il futuro della Sanità nel territorio del Comune di Alghero. Non si comprendono appieno la motivazioni che hanno indotto le Istituzioni preposte ad assumere queste drastiche decisioni che vanno a penalizzare ulteriormente un territorio già carente di servizi sanitari indispensabili, e che fa intuire la volontà (politica?), l’interesse di delegittimare Alghero e relegarlo al ruolo subalterno della Sanità Sassarese. Stanno verificandosi situazioni insostenibili, a discapito del sacrosanto diritto alla salute da parte dei cittadini, e chi decide pare non accorgersene.

“Il labirinto” associazione per la tutela della salute mentale, di Alghero, da anni impegnata per ottenere l’applicazione della Riforma Psichiatrica, vede ancora una volta disattese le direttive della “Legge Basaglia” (Legge 180) e le Direttive del Piano Sanitario Regionale che sono molto chiare in materia di tutela del sofferente mentale, e quando sentiamo parlare di tagli, sentiamo parlare di servizi che non verranno realizzati, ci indigniamo non poco. Innumerevoli volte, da parte di questa associazione sono state sollevate, evidenziate le gravi criticità che investono i servizi rivolti a chi soffre di disagio psichico, che sono presenti nel territorio del Comune di Alghero.

Potrebbero essere un punto di eccellenza, invece criticità di carattere finanziario, di carattere organizzativo a causa di gravi carenze del personale che dovrebbe operare all’interno dei medesimi servizi e, ci viene detto, che il personale non può essere integrato causa mancanza di fondi, ne fanno un servizio inadeguato. Stiamo parlando di psichiatri, di psicologi, di infermieri, di educatori, figure fondamentali per la cura e la riabilitazione del sofferente mentale. Fondi però, che apprendiamo essere stati recuperati di recente, per l’assunzione presso la Asl sassarese di numerosi amministrativi.

Con tutto il rispetto, a nostro avviso si è perso di vista quale è il reale bisogno della “persona” che dovrebbe stare sempre al centro, in particolare quando si parla di salute. Recentemente è stato chiesto un incontro all’assessore regionale alla Sanità dottor Arru, ma sicuramente i suoi impegni istituzionali gli impediscono di ascoltare la nostra voce. Ciò che sta accadendo è grave: penalizza utenti, penalizza famiglie che da sole combattono battaglie che alla luce dei fatti rischiano di perdere, perché nonostante le aspettative, chi ha il potere, dimostra di non avere a cuore i bisogni dei cittadini,che spesso sono l’anello debole della società, perché più bisognosi di cura e di attenzione.

* Elisabetta Boglioni, consigliere comunale e presidente de Il Labirinto
23/5/2025
La delibera descrive in sintesi gli obiettivi e le funzioni delle Case e degli Ospedali di Comunità. Il Piano Operativo Regionale prevede la realizzazione di 50 Case della comunità e 13 Ospedali di Comunità entro marzo 2026
23/5/2025
Dal 25 al 27 maggio all´Hotel Catalunya di Alghero esperti a confronto sulle tecnologie avanzate per la cura delle patologie della donna. Tra i temi centrali l´IA applicata alla robotica chirurgica, alla diagnostica prenatale, all´uroginecologia e alla Pma con machine learning
22/5/2025
A suonare l´allarme è Christian Mulas, presidente della Commissione Sanità ad Alghero: l’organico del reparto di cardiologia — già limitato a quattro unità — ha subito un ulteriore indebolimento, con 2 medici attualmente in malattia
22/5/2025
Donazione di un ecografo portatile di ultima generazione alla Chirurgia toracica dell’Aou di Sassari: un passo avanti per la diagnosi e la cura. L’associazione Club Inner Wheel Sassari Centro ha consegnato lo strumento diagnostico alla Clinica chirurgica di viale San Pietro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)