Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteManifestazioni › Sassari, Canne al Vento: convegno sui disturbi alimentari
S.I. 12 gennaio 2015
Sassari, Canne al Vento: convegno sui disturbi alimentari
L’Associazione “Canne al Vento” ha organizzato a Sassari un Convegno sul tema dei disturbi alimentari intitolato: "I disturbi del comportamento alimentare...ciò che non si conosce"
Sassari, <i>Canne al Vento</i>: convegno sui disturbi alimentari

SASSARI - L’Associazione “Canne al Vento” ha organizzato a Sassari un Convegno sul tema dei disturbi alimentari intitolato: «I disturbi del comportamento alimentare...ciò che non si conosce». L’evento avrà luogo venerdì 16 Gennaio dalle ore 9,00 alle ore 13 e proseguirà nel pomeriggio dalle 15,00 alle 18,30, presso l’Aula Magna dell’Università Degli Studi di Sassari in piazza Università.

L’Associazione Canne al Vento nasce nell’Ottobre del 2013 dall’esperienza personale di uno dei soci e dalla presa di coscienza dell’insufficiente presenza nella Regione Sardegna di strutture e centri medici per la cura dei disturbi del comportamento alimentare (Dca). I disturbi del comportamento alimentare costituiscono un problema sociosanitario impellente che sta registrando nella popolazione giovanissima ed adolescenziale, soprattutto femminile, un progressivo incremento con numeri tali da rappresentare un fenomeno di grande allarme sociale. L’evento è il primo passo per l’Associazione che ha lo scopo di dare assistenza e orientamento al paziente e alle proprie famiglia.

Il convegno, moderato dalla Professoressa Maria Antonietta Foddai e introdotto dal Signor Sindato di Sassari Dottor Nicola Sanna e dal Magnifico Rettore Professor Massimo Carpinelli, vede la partecipazione di nomi illustri del panorama italiano, quali la Dottoressa Laura Dalla Ragione, responsabile del centro Dca Residenza Francisci di Todi e il Professor Gustavo Pietropolli Charmet, Psichiatra Psicoterapeuta, docente di Psicologia Dinamica presso l’Università Milano Bicocca. Inoltre la partecipazione della Professoressa Liliana Lorettu, docente dell’Università di Sassari che presenterà il Servizio Multidisciplinare della AOU di Sassari e dell’Assessore regionale alla Sanità Dottor Luigi Arru è un chiaro segnale della necessità e consapevolezza di dover uscire dall’isolamento, territoriale ma non solo. Il progetto è stato interamente finanziato dalla Fondazione Banco di Sardegna.
25/8/2025
I momenti religiosi inizieranno già dal 27 Agosto per culminare il 31 con la processione con il simulacro del Santo per le vie del Quartiere seguita dalla santa messa nel piazzale della casa di riposo di Sant’Agostino. E ancora balli, musica ed enogastronomia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)