Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaPoliticaPolitica › Ex base Usa a Tempio abbandonata: denuncia di iRS
S.A. 26 febbraio 2015
Ex base Usa a Tempio abbandonata: denuncia di iRS
La denuncia è di iRS che da tempo segue il destino della ex base Usaf, partecipando e coadiuvando le associazioni locali che si occupano del tema. iRS, tramite il suo consigliere regionale Gavino Sale, ha presentato una interrogazione sull´argomento
Ex base Usa a Tempio abbandonata: denuncia di iRS

TEMPIO PAUSANIA - «L'ex base Usaf sita nel Monte Limbara di pertinenza del comune di Tempio Pausania è stata abbandonata dagli americani, dopo l'arrivo delle nuove tecnologie, nel 1993. Inizialmente affidata al Ministero della Difesa e successivamente all'aeronautica militare, è dal 2008 nelle disponibilità della Regione Sardegna». La denuncia è di iRS che da tempo segue il destino della ex base Usaf, partecipando e coadiuvando le associazioni locali che si occupano del tema.

iRS, tramite il suo consigliere regionale Gavino Sale, ha presentato una interrogazione sull'argomento. «L'intera area dopo l'abbandono da parte degli americani è in gravi condizioni, sei capannoni e sei antenne a parabola sono diventati un pericolo per chi visita il sito, che non ha nessun tipo di protezione» riferiscono gli indipendentisti.

iRS ritiene «ormai non più procastinabile la messa in opera di un processo di bonifica dell'intera area. Un progetto di rimozione dei materiali ferrosi porterebbe ad un riciclo e riutilizzo degli stessi affidato a ditte specializzate che potrebbero, attraverso procedure di gara, acquisire tutti i materiali. Quindi non solo la rimozione sarebbe a costo zero, ma creerebbe economia per le imprese coinvolte e introiti per la Regione». «Ma questo - aggiungono - rappresenterebbe solo il primo passo di un'azione volta alla riqualificazione dell'area. Infatti una volta messa in sicurezza la base il secondo step dovrà essere quello di aprire al processo partecipato grazie al quale tutti i cittadini del territorio possano contribuire ad elaborare un progetto sulla futura destinazione d'uso della zona. Per far questo - concludono - è necessario che la Regione avvii le bonifiche dando ai cittadini la possibilità di scegliere del futuro della base».
24/10/2025
Ovunque si parli di Sardegna, si parla di Alghero. Eppure oggi sembra quasi che qualcuno voglia metterla in secondo piano, dimenticando la sua forza, la sua storia, la sua centralità. Alghero è una città che deve tornare a lavorare sulle proprie idee e rivendicarle, senza permettere che vengano diluite in logiche regionali che spengono la sua unicità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)