|
A.B.
4 giugno 2015
Cresce l´aeroporto di Alghero: +8% a maggio
Sono stati 162mila i passeggeri transitati il mese scorso, con una crescita dell’8,2% sullo stesso mese del 2014, il più alto nella storia dello scalo per il mese di riferimento. +11,1% di aumento rispetto ai primi cinque mesi dello scorso anno

ALGHERO - Sono stati 162mila i passeggeri transitati nell’aeroporto di Alghero nel mese di maggio, con una crescita dell’8,2% sullo stesso mese del 2014, il più alto nella storia dello scalo per il mese di riferimento. Nei primi cinque mesi dell’anno, invece, la crescita registrata è addirittura in doppia cifra: 550mila passeggeri transitati siglano infatti un +11% rispetto al 2014, che a sua volta è il miglior traffico di sempre relativamente ai primi cinque mesi dell’anno.
«Da maggio arriva un ottimo segnale per la stagione, che forse possiamo considerare più iniziata che imminente - dichiara il direttore generale di Sogeaal Mario Peralda - Il dato, sia del mese che di periodo, è attribuibile principalmente al riallineamento del traffico nazionale a tassi di crescita che ci eravamo dimenticati, ma conferma anche il consolidamento del traffico internazionale: un trend che crediamo di avere assecondato e incentivato quanto possibile costruendo negli anni un network ben bilanciato e quindi sostenibile e che, quantomeno sul nostro aeroporto, premia anche le scelte fatte sinora dal nostro Azionista Regione».
Le aspettative per giugno sono ottimistiche, grazie anche ad iniziative come il Rally di Sardegna 2015, tappa italiana del Campionato Mondiale Rally. E grazie a Sogeaal, lo scalo di Alghero può fregiarsi del titolo di “Aeroporto Ufficiale” della prestigiosa manifestazione. Con questa partnership, da oggi (giovedì) e fino a lunedì 15 giugno, in un’area appositamente allestita nello scalo algherese, sarà inoltre possibile ammirare l’autentica “Lancia Stratos” con i colori “Alitalia” che, guidata dal “Drago” Sandro Munari, si aggiudicò tre Mondiali costruttori e tre edizioni consecutive del Rally di Monte Carlo (1975, 1976 e 1977).
Nella foto: l'area dedicata al rally
|