Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSportVela › Il Maestrale mattatore a Stintino: affondate tre imbarcazioni
Luigi Coppola 26 agosto 2006
Il Maestrale mattatore a Stintino: affondate tre imbarcazioni
Nella prima uscita della regata di Vela Latina in testa Castaviello di Sorrento. Il forte vento scuffia tre imbarcazioni e ne mette fuori uso altre due. Banchina incantata per il Macchiavelli 1869. Premiate le imbarcazioni “Bio Diesel”. Questa sera lo spettacolo all’arma bianca. Domani veleggiata al Parco dell’Asinara e premiazioni con il Presidente del Consiglio Regionale
Il Maestrale mattatore a Stintino: affondate tre imbarcazioni

STINTINO - O’ Castaviello capitanato dall’armatore Antonio Urro da Nerano (Circolo Assovela Sorrento), guida la classifica provvisoria dopo la prima giornata di regate a Vela Latina, nel 42° Trofeo Presidente della Repubblica a Stintino. L’imbarcazione sorrentina è in testa pure nella speciale graduatoria classe B tipo Guzzetta. Pur non eccellendo nel tempo reale di regata (1,04.43 contro 0,55.22 della terza classificata, Salvatore Padru di Stintino), O´ Castaviello vanta parametri di navigazione unici che gli consentono un elevato rating d’abbuoni (428,05/025,41), staccando nettamente gli agguerriti concorrenti. Un segreto vincente circolato in banchina nel dopo regata, accredita all’inedita velatura in cotone della barca campana, il colpo di grazia che vale per ora il primo posto. E’ stato in ogni modo il Maestrale il protagonista non sempre brillante della prima regata, iniziata intorno a mezzogiorno. Tre le imbarcazioni “affondate” tra le quali il Commedia Cellasca (Celle Ligure), due quelle ritirate rispettivamente per disarmamento dell’albero e abbattimento dell’antenna. Entusiasmo e rammarico si alternano fra gli equipaggi alla spunta delle varie classifiche esposte presso il centro velico, allestito da AVela, associazione promotrice della tradizionale kermesse, giunta quest’anno alla sua ventiquattresima edizione. “…Distillare piccole gocce di bio-diesel in Sardegna...”. Questo il mandato di Riccardo Testoni e Paola Brancaccio, rappresentanti rispettivamente la Bunker Point e la Oil.b, espressioni del gasolio vegetale ad alta bio degradabilità, quest’anno sponsor delle regate che testimoniano il connubio fra ambiente e motori. E’ ancora non autorizzata l’immissione di Bio Diesel a scopo autotrazione – spiega Testoni dal palco delle premiazioni nel dopo regata. Le case automobilistiche tedesche già prevedono questo utilizzo compatibile in tutti i tipi di motore a scoppio. All’insegna della passione per la vela e l’ambiente, Paola Brancaccio consegna i premi (buoni benzina per taniche bio diesel) a sette equipaggi d’altrettante imbarcazioni impegnate nelle regate, per il loro ritorno a casa. Ziguela di La Spezia fa la parte del leone con otto taniche. Fra i premiati anche Quinto da Masche di Carloforte e Futura, barca turritana presente in ben diciotto edizioni stintinesi. Dopo le emozionante immagini delle evoluzioni mattutine in mare, proiettate sul maxi schermo, il fuoco del barbecue spezza l’insistenza del vento e la grigliata di sarde in banchina, rifocilla allegramente tutti i partecipanti. Stamane le vele dovrebbero rispiegarsi in mare per la seconda e decisiva regata. Condizionale d’obbligo per l’insistenza del maestrale che potrebbe indurre gli organizzatori a posticipare la gara nella terza giornata, domani prima della veleggiata conclusiva a ridosso dell’Asinara. Questa sera lo spettacolo continua alla spiaggetta Lu Fanari con l’assalto all’arma bianca. L’associazione Nova Scrimia rievocherà l’uso delle antiche arti marziali. Domani sera conosceremo i vincitori e i premiati di questa 24^ edizione. Atteso l’intervento del Presidente del Consiglio Regionale Giacomo Spissu.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)