Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariAmbienteManifestazioni › Mobilità Sostenibile: gli appuntamenti di venerdì a Cagliari
A.B. 17 settembre 2015
Mobilità Sostenibile: gli appuntamenti di venerdì a Cagliari
Domani, il capoluogo regionale sarà protagonista assoluto della quinta giornata del programma organizzato da BiciMiPiaci, progetto della Regione Autonoma della Sardegna giunto alla terza edizione che quest´anno, con i suoi quasi 90 appuntamenti, coinvolge venti Comuni dell´Area Metropolitana di Cagliari e dell´Area Vasta di Sassari
Mobilità Sostenibile: gli appuntamenti di venerdì a Cagliari

CAGLIARI - Infopoint per promuovere l'uso della bici, raccogliere proposte sulla Mobilità sostenibile e distribuire un questionario sul servizio Metro di Cagliari, percorsi con degustazioni nel Parco Molentargius ed un concerto a fine serata. Domani, venerdì 18 settembre, Cagliari sarà protagonista assoluta della quinta giornata del programma della “Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2015” organizzato da “BiciMiPiaci”, progetto della Regione Autonoma della Sardegna giunto alla terza edizione che quest'anno, con i suoi quasi 90 appuntamenti, coinvolge venti Comuni dell'Area Metropolitana di Cagliari e dell'Area Vasta di Sassari sottoscrittori degli Accordi di Programma finanziati dal “Por Fesr 2007/2013” della Regione.

Domani, dalle ore 7.30 alle 9.30, a Cagliari si inizierà con “Bike to work”: tre punti informativi in Via Ancona/Viale Diaz, Viale Marconi e Viale Trieste per promuovere l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto verso il posto di lavoro, con rilevamento dati sui movimenti. Organizzano l'associazione “Città Ciclabile Fiab Cagliari” ed il Comune di Cagliari. Dalle 9 alle 12.30, nella stazione della metropolitana in Piazza Repubblica, i volontari di “Cittadinanzattiva Cagliari”, in collaborazione con “Arst Sardegna”, attivano un punto informativo sulla mobilità, dove saranno distribuiti ai cittadini materiale e brochures, oltre ad un questionario sul servizio metro (chi volesse partecipare all’indagine può compilare il questionario scaricandolo dal sito internet di Cittadinza Attiva ed inviarlo via e-mail all'indirizzo web cittadinanzattiva.ca@gmail.com. Dalle 17, ritorno al Parco di Molentargius Saline per due appuntamenti: Percorsi naturalistici gastronomici in battello con sosta nei vecchi edifici dei Salinieri e degustazioni a base di prodotti tipici locali; Pedalata dei sapori in bici attraverso le principali aree verdi del Parco con soste e degustazioni a tema lungo il percorso. Organizza il Parco Molentargius Saline, in collaborazione con l'infopoint.

Dalle ore 18 alle 20, appuntamento al Conservatorio Statale “G.P.Da Palestrina”, ingresso Parco della Musica, per l'evento “Progetto 1.000Bici”, che consentirà l’utilizzo di mille biciclette ad altrettanti studenti della Provincia di Cagliari e concerto dell'Argenduo, organizzati dalla Provincia di Cagliari e dal Conservatorio. Sempre dalle 18 alle 20, sarà anche operativo in Piazza Yenne il Punto informativo sulla Mobilità Sostenibile: promozione di progetti ed iniziative realizzate o da proporre per la città, organizzato da Città Ciclabile Fiab Cagliari e dal Comune di Cagliari. Il programma di domani richiama in più di un'occasione lo slogan della Settimana Europea della mobilità 2015, ovvero “Choose. Change. Combine”: idea di fondo è quella di incoraggiare i cittadini europei ad un ripensamento della gamma di opzioni di trasporto disponibili, scegliendo il modo giusto per spostarsi, invitandoli a combinare tra loro i differenti mezzi di trasporto, adottando soluzioni che possono comportare risparmi di tempo e di denaro negli spostamenti urbani.
16/8/2025
Folla per il tradizionale spettacolo pirotecnico dal porto turistico di Alghero. Tanti turisti hanno assistito con entusiasmo ai fuochi d´artificio che segnano il clou dell´estate. Come solito tanti applausi e qualche fischio, con animalisti in prima linea nel chiederei più rispetto per gli animali terrorizzati dai botti. Le immagini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)