Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloManifestazioni › L´Accademia di Cagliari a Parigi. Cardinale e Murino le madrine
S.A. 18 settembre 2015 video
L´Accademia di Cagliari a Parigi
Cardinale e Murino le madrine
Il 30 settembre a Parigi nella Sala 1 della Maison Unesco, aperta a 1600 ospiti e autorità di caratura internazionale. A presentare la serata sarà Caterina Murino, mentre le vesti di madrina saranno indossate da Claudia Cardinale. Le immagini della conferenza stampa


CAGLIARI - L'ottavo appuntamento nella sede dell'Unesco a Parigi sarà una piacevole costante dell'Accademia Internazionale della Musica di Cagliari, protagonista il prossimo 30 settembre nella capitale francese, ma la vera novità di quest'anno sarà legata al Convegno che anticiperà il concerto previsto per le 19,30. I dettagli dell'iniziativa sono stati illustrati in una apposita conferenza stampa alla quale hanno preso parte l'assessore allo Sviluppo Economico e Turismo del Comune di Cagliari, Barbara Argiolas, che ha fatto gli onori di casa, il Direttore Artistico dell'Accademia Internazionale di Musica di Cagliari, Cristian Marcia e il suo Direttore Organizzativo Gianluca Marcia, oltre al Presidente dell'Arciconfraternita di Sant'Efisio, Francesco Cacciuto.

«Questo è un appuntamento internazionale importantissimo che ci permette di portare ancora una volta a Parigi la nostra città» ha spiegato l'assessore Argiolas. «Ma allo stesso tempo, oltre all'evento culturale, avremo la possibilità di parlare di Sant'Efisio e del percorso che, speriamo, ci porti al riconoscimento del pellegrinaggio per lo scioglimento del voto».

Appuntamento, quindi, il 30 settembre a Parigi nella Sala 1 della Maison Unesco, aperta a 1600 ospiti e autorità di caratura internazionale. A presentare la serata sarà Caterina Murino, mentre le vesti di madrina saranno indossate da Claudia Cardinale. Prestigiosi, e non poteva essere altrimenti, gli artisti che si alterneranno sul palco. Non solo musica, però, perché lo stesso giorno, alle 16, la giornata di “Cagliari la Sardaigne, une île de la Méditerranée” si aprirà con il Convengo su Sant'Efisio. “Il pellegrinaggio come fenomeno sociale. Il caso della Festa di Sant'Efisio: una tradizione, un popolo, una cultura” è il titolo dell'appuntamento con il Rito dello scioglimento del voto, per il quale si lavora in sinergia al fine di ottenere dall'Unesco il riconoscimento come patrimonio immateriale dell'umanità.

Nella foto: Caterina Murino

16/8/2025
Folla per il tradizionale spettacolo pirotecnico dal porto turistico di Alghero. Tanti turisti hanno assistito con entusiasmo ai fuochi d´artificio che segnano il clou dell´estate. Come solito tanti applausi e qualche fischio, con animalisti in prima linea nel chiederei più rispetto per gli animali terrorizzati dai botti. Le immagini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)