Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariAmbienteManifestazioni › Smart Cityness: si parte a Cagliari
S.A. 24 settembre 2015
Smart Cityness: si parte a Cagliari
Una settimana al via della seconda edizione di Smart Cityness: nuovi temi, nuova location e tanti ospiti per l’edizione 2015 del festival dell’innovazione tecnologica e sociale
Smart Cityness: si parte a Cagliari

CAGLIARI - Manca poco più di una settimana all’inaugurazione della seconda edizione di Smart Cityness, il festival dedicato ai temi dell’innovazione territoriale, della smart city e della collaborazione locale, realizzato e curato dall’associazione Urban Center Cagliari. Nella giornata di venerdì 2 ottobre, nei locali dell’Ex Vetreria di Pirri, prenderà il via l’edizione 2015 del festival che lo scorso anno, al Ghetto degli Ebrei nel quartiere Castello, ha fatto registrare oltre 1.000 presenze.

La seconda edizione di Smart Cityness sarà rinnovata non solo negli spazi, ma anche nei temi, con nuove conferenze tematiche su economia della cultura, cooperazione territoriale e pianificazione; workshop dedicati a professionisti, imprenditori, amministratori e cittadini con argomenti quali l’efficienza, il risparmio e le gestioni energetiche; la pianificazione della mobilità collettiva; la comunicazione ed i nuovi format radiofonici; l’utlizzo degli open data per gli attori pubblici e privati. Si rinnova inoltre il laboratorio d’innovazione sociale e territoriale ColLABora, che ritorna quest’anno con un nuovo concept e nuovi partner: oltre alla riconferma dell’Istituto Europeo di Design (IED), quest’anno Urban Center si avvale della preziosa collaborazione e del supporto dell’Università degli Studi di Cagliari, che affiancherà il lavoro dei gruppi che si sfideranno nell’ideazione di soluzioni “smart” per rendere il parco dell’Ex Vetreria un sistema intelligente, connesso e fruibile.

A questi importanti partner, ed al Comune di Cagliari che rinnova il supporto all’iniziativa, si affiancano quest’anno anche il Ministero dello Sviluppo Economico e la Regione Sardegna. Aprirà il festival, il 2 ottobre, la mattinata di lavori Territori intelligenti, dall’Europa alla Sardegna, che rappresenterà il primo forum regionale dedicato alle politiche d’innovazione in ambito territoriale. Una sessione che chiama a raccolta le istituzioni ed i privati per delineare un quadro d’insieme di riferimento all’interno del quale i territori saranno chiamati a progettare il proprio sviluppo locale: le politiche europee e regionali, gli strumenti di finanziamento, gli attori protagonisti.

Introdurrà i lavori il Vice Presidente della Regione e Assessore della Programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio, Raffaele Paci, e verrà presentato in anteprima dal Servizio Energia dell’Assessorato all’Industria il Piano Energetico e Ambientale della Regione Sardegna (PEARS). Queste e tantissime altre novità, fra le quali i nomi dei più importanti ospiti nazionali ed internazionali, verranno sviscerate nella conferenza stampa di presentazione che si terrà nella giornata di martedì 29 settembre, quando si darà ufficialmente il via alla seconda edizione di Smart Cityness.
16/8/2025
Folla per il tradizionale spettacolo pirotecnico dal porto turistico di Alghero. Tanti turisti hanno assistito con entusiasmo ai fuochi d´artificio che segnano il clou dell´estate. Come solito tanti applausi e qualche fischio, con animalisti in prima linea nel chiederei più rispetto per gli animali terrorizzati dai botti. Le immagini
14/8/2025
Un viaggio alla scoperta del vino, due serate di approfondimenti, degustazioni, musica e convivialità. Appuntamenti venerdì 22 e sabato 23 agosto. Il programma



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)