Marco Tedde
10 ottobre 2015
L'opinione di Marco Tedde
Risposte poco chiare, tutti a Cagliari
Avremmo gradito una risposta chiara da parte dell'Assessore della sanità. Ma così non é stato. Arru non è riuscito ad assumere impegni. Anzi, ha fatto intendere in chiusura che se la riorganizzazione ospedaliera regionale lo consentirà Alghero avrà un ospedale di 1º livello. Una risposta sostanzialmente negativa, che subordina la classificazione dell'ospedale a logiche regionali cagliari-centriche delle quali purtroppo conosciamo le dinamiche.
Anche la timida apertura fatta in relazione alla realizzazione del nuovo ospedale appare oggi condizionata all'accettazione supina dell'ospedale di base e al reperimento di fondi che oggi non sono nelle casse della regione. Insomma, il bicchiere è vuoto del tutto. Occorre intensificare il pressing nei confronti di Pigliaru e portare la battaglia per la sanità algherese a Cagliari con un consiglio comunale aperto da tenersi sotto le finestre del Presidente della Regione assieme a quelli di Ozieri, Ittiri e Thiesi.
È questo che oggi deve fare la classe dirigente del territorio per difendere la nostra sanità da un impoverimento costante e progressivo e per consentire alla comunità di avere servizi sanitari efficienti ed efficaci. Ma occorre che il territorio si faccia sentire e lo faccia a Cagliari. Fino ad oggi la nostra azione politica è stata purtroppo debole. Serve una svolta per la quale i sindaci e i consiglieri regionali devono farsi parte attiva.
*consigliere regionale Forza Italia
|
|
|
|
 |
|
10:40
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
|
|
|
 |
|
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
|
|
|
 |
|
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)
|
|
|
 |
|
8:52
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale
|
|
|
|
|
17 settembre 17 settembre 16 settembre
|