Mariangela Pala
30 ottobre 2015
Éntula: Enrico Pandiani ospite a Porto Torres
Martedì 3 novembre Enrico Pandiani inaugurerà il suo tour alla Libreria Koinè di Porto Torres, dove a partire dalle 18.30 presenterà il suo saggio “Più sporco della neve”

PORTO TORRES - Da fumettista a romanziere, passando per una carriera da grafico e da giornalista: Enrico Pandiani (Torino 1956) ha attraversato parecchie vite prima di diventare uno dei romanzieri noir più seguiti dell’ultimo decennio. Lo scrittore torinese arriverà in Sardegna la prossima settimana per un intenso tour di quattro date all’interno del Festival Éntula, per la presentazione del suo nuovo romanzo “Più sporco della neve”, edito da Rizzoli.
Martedì 3 novembre Enrico Pandiani inaugurerà il suo tour alla Libreria Koinè di Porto Torres, dove a partire dalle 18.30 presenterà il suo saggio in compagnia di Francesco Chisu. La serata è organizzata da Lìberos in collaborazione con Libreria Koinè. Mercoledì 4 novembre Pandiani si sposterà a Banari presso la Biblioteca Barore Sassu: qui insieme a Cristina Stocchino presenterà il suo romanzo a partire dalle 18.30. Per la terza data del tour, lo scrittore farà tappa nel Sud Sardegna: mercoledì 5 novembre, al Museo del Territorio di Sa Corona Arrubia di Lunamatrona sarà intervistato a partire dalle 18.00 da Maurizio Onnis.
Infine, venerdì 6 novembre Pandiani chiuderà il suo tour a Sassari, alla Libreria Koinè alle ore 18.30, dove dialogherà con Cristina Stocchino e Aldo Curcio. Con il romanzo “Più sporco della neve”, a metà strada tra indagine poliziesca ed esplorazione di vite allo sbando, Pandiani si conferma un fuoriclasse del noir esistenziale. Il libro ambientato a Torino, racconta la storia della detective privata Zara Bosdavesla, che mentre deve dare la caccia a un mercante d’arte e alla banda di delinquenti che lo vogliono morto, deve anche fronteggiare la paura peggiore, quella di perdere il suo uomo.
|