M. P.
16 novembre 2015
Fiera Turismo scolastico: riscontri positivi per Porto Torres
Grande successo per la prima fiera della Regione Sardegna dedicata di Turismo scolastico, Girotondo in Sardegna. Porto Torres e l´Asinara al centro dell´attenzione di insegnanti, direttori didattici e tour operator

PORTO TORRES - Grande successo per la prima fiera della Regione Sardegna dedicata di Turismo scolastico, Girotondo in Sardegna. L’obiettivo è quello di creare un sistema di turismo scolastico in Sardegna: processo che passa attraverso l’analisi della domanda e dell’offerta ed, in particolare, attraverso l’organizzazione del “sistema offerta” che ad oggi si presenta in maniera non strutturata (vedi le innumerevoli proposte che ricevono le scuole).
Insegnanti, direttori didattici e tour operator alla scoperta della città di Porto Torres e della sua isola parco. Per tre giorni la fiera “Girotondo in Sardegna”, che si è tenuta dal 13 al 15 novembre a Cagliari, ha ospitato la vetrina del patrimonio culturale e ambientale della città turritana. Lo stand del Comune e di diversi operatori turistici locali è stato visitato da tante persone interessate all’Asinara, ai monumenti e ai musei cittadini.
Nello stand riservato a Porto Torres sono state distribuite brochure, guide e altro materiale promozionale e sono state proiettate immagini suggestive dei siti, dei parchi urbani, delle spiagge e dell’Asinara. Il Comune di Porto Torres è stato affiancato da alcuni operatori che hanno scelto di partecipare alla “tre giorni” sia in fiera che con un proprio spazio all’interno della Guida del Turismo scolastico. La pubblicazione sarà distribuita dagli organizzatori a tutti gli istituti.
«Il mercato del turismo scolastico – dice l’assessore alla cultura, Antonella Palmas – muove ogni anno migliaia di studenti e può diventare un settore di riferimento per i nostri operatori. Grazie alla partecipazione a “Girotondo in Sardegna” abbiamo potuto anche disporre di quattro pagine della guida ufficiale, con itinerari, indirizzi utili, foto e la mappa turistica. Appuntamenti di questo tipo, inoltre, ci consentono di dare un’immagine differente della nostra città rispetto a quella che spesso viene percepita nel resto dell’Isola attraverso i mezzi d’informazione». Radiolina, emittente ufficiale dell’evento, ha dedicato a Porto Torres e all’Asinara uno spazio all’interno della sua programmazione pomeridiana.
|