Luigi Crisponi
4 dicembre 2015
L'opinione di Luigi Crisponi
Sardegna al tappeto senza low cost
La Sardegna ora rischia davvero di andare ko senza i low cost e senza Ryanair. Pare davvero paradossale sentir assicurare l'Assessore ai trasporti Deiana in merito alla vicenda, "di grande attenzione e massimo impegno da parte della Regione", quando è la stessa attività inefficace della Giunta che ha messo le ali al vettore irlandese per depotenziare la sua presenza sul territorio regionale. L'azione attendista e inconcludente da parte della Regione, a cui si aggiunge il pasticcio
del bando "procedura pubblica per l'affidamento del servizio di
pianificazione e acquisto di spazi pubblicitari finalizzati alla
destagionalizzazione dei flussi turistici" ha prodotto una bella
frittata difficile da mandar giu. E' pertanto ampiamente giustificato l'allarme degli imprenditori del settore turistico, che vedranno dimezzate le opportunità fino ad oggi offerte dalla rete di destinazioni collegate da Ryan air a causa delle fantasiose iniziative regionali. É assurdo dover rinunciare a un sistema, virtuoso, collaudato ed efficace per il quale l'assessore Deiana conosce perfettamente su quali meccanismi si basa e che decine di altri nostri competitor utilizzano senza impigliarsi nelle strette maglie dell'Ue. Al turista e agli imprenditori, poco importano generiche rassicurazioni, ma questo evidentemente pare essere l'unica argomentazione possibile da parte della Giunta Pigliaru.
*consigliere regionale, ex assessore
|